salve,sono interessato alle sue invenzioni, ma vorrei capire che tipo di pezzi usare e come montarli in un generatore Vinco perchè ho 2 possibilità : o dove si trova attualmente lo strappo a mano, o dietro il motore,dove c'è una ventola di raffredamento. aspetto sue risposte grazie
salve ragazzi, io ho fatto una modifica ad una mia pompa a scoppio per evaquazione acqua da cantine e quant'altro, ogni volta erano problemi per l'accensione, perchè veniva messa in moto raramente, ho fatto un foro nel carter in corrisondenza dell'albero centrale, con il flessibile ho fatto un taglio a cacciavite nello stesso, ed ora con un semplicissimo trapano a batteria, ( a 220 sarebbe pericoloso) va in moto che è un piacere senza alcun sforzo saluti bruno
cmq se non dovesse funzionare,fate come ho fattoo io,ho sostituito la corda dello strappo per l'avviamento con una corda piu' lunga che ho portato fino all'interno della cellulaabitativa,in modo da accenderlo sempre con l'avviamento a strappo,ma dall'interno delcamper.saluti a tutti.
ciao a tutti,mi sono appena iscritto,e purtroppo inizio la mia avventura qui con una brutta notizia per voi,sicuramente cio' che stai facendo funzionera,ma purtroppo durera ben poco,la ruota libera della bici si rompera' non perchè non tenga lo strappo in accensione,ma perchè girando a velocita veloce (quella dei giri dell'albero motore del generatore) si rompera' perchè nn supporta tali giri minuto.mi spiace,ma magari tentare non nuoce.ciao...
Anch'io mi son comprato un bel generatore da 2.800 w ma ha l'avviamento a strappo. Mi piacerebbe fare la trasformazione e ringrazio anticipatamente per tutte le info che vorrai darmi. Grazie.
Anch'io posseggo un generatore di corrente simile (1000 Watt) e sarei interessato a modificarlo per facilitarmi l'avviamento e magari poterlo istallare nel camper. Potresti elencarmi il materiale occorrente e dove poterlo reperire. Grazie!
io ho il solito generatore rappresentato in foto che uso comunemente per lavoro e quindi fisso sul mezzo ma ogni volta per metterlo in moto devo fare le contorsioni perchè mi rimane sotto il banco attrezzato e per questo mi interesserebbe la modifica che ai apportato potresti gentilmente spiegarmi il tutto e aggiungere anche una nota dei materiali impiegati.
Ti ringrazio, Mirco
mirco.tomalibero.it
Lista completa lavori categoria fai da te per tipologia
Commenti
saluti bruno
Grazie.
marco
Ti ringrazio, Mirco
mirco.toma
RSS feed dei commenti di questo post.