In sequenza allego foto dell'istallazione del clima da cassapanca.
By:Fabio |
CLIMA DA CASSAPANCA
- Dettagli
- Categoria: Senza parole
- Scritto da Fabio
- Visite: 10036
In sequenza allego foto dell'istallazione del clima da cassapanca.
By:Fabio |
Commenti
....complimenti per il bel consiglio! Magari potrebbe mettere il pannello solare nella cassapanca!!!
Bel lavoro!
Il mio NN POSSO è riferito all'altezza del camper, nel box dove è rimessato nn ci passa!
appunto per questo, se tu hai dei pannelli od altro nel tetto, prima monti il condizionatore, sopra ci monti quello che hai sul tetto
Nn posso fare quello che dici, il tubo serve come sostegno per gli armadietti sopra la cabina.
La scelta di montare questo tipo, è perche nn posso montarlo a tetto
Perdonami Fabio, pensavo fosse il basculante anteriore di un motorhome quello che vedo dalla foto 7...
Sia chiaro, hai fatto un ottimo lavoro ma visto che ci sei, sempre se sia possibile, perchè non sostituire il tubo fisso nero con un flessibile spostandolo di lato invece che in mezzo ai sedili?
non hai pannelli ed altro sul tetto?
Se vedeste come sono fissate le cinture il particolare le diagonali cambiereste idea,(nn è per giustificazione ma nn le ho mai usate siamo in 2) mai giudicherò dove e come una persona usa il proprio mezzo.
saluti Fabio
Purtroppo ho fatto solo una prova(visto il clima al nord)ho acceso la truma a palla e poi il clima apparentemente raffredda, il clima quasi nn si sente si sente più la ventilazione delle bocchette.
saluti Fabio
Non capisco quale pannello???
Il tubo (bruttissimo) che sale verso...non ho il letto basculante, il tubo c'è in origine solo da 32 invece che da 50, per quanto riguarda la circolazione dell'aria, vero che l'aria calda sale ma quella fresca scende, le indicazioni di montaggio nn sono mie, per quanto riguarda le cinture, mai usate siamo sempre in due.
saluti Fabio
Altra perplessità riguarda più una questione di fluidodinamica.
Mi spiego: vedo che la macchina ha la griglia di aspirazione laterale (bianca) posta a livello pavimento il che significa che aspira l'aria più fresca, visto che quella calda si dirige, per la fisica, sempre verso l'alto. Ciò mi porta a pensare che la zona bassa vicina al pavimento sarà ben raffreddata, diversamente dalla zona alta (dove ci sono i letti) che rimarrà molto più calda. Sarebbe quindi stato necessario portare l'aspirazione in alto tramite altre tubazioni, ma ne comprendo la difficoltà...
scusa mrighetti, non capisco il tuo intervento, nel senso che alle tue domande potresti dare tu stesso le risposte:
ovvio rumoroso
pesca acqua?
dove va il calore
la scelta è dettata dalle tue esigenze, il clima classico a compressore ha un solo vantaggio che è quello di fare sempre freddo e contemporaneamente deumidifica però ha lo svantaggio dei consumi energetici che ognuno risolve come meglio crede: colonnina del campeggio o generatori, con motore termico o più ecologico e silenzioso, Efoy.
L'evaporativo ha un solo vantaggio e cioè, molto parco nei consumi energetici mentre gli svantaggi sono molti: la parola evaporativo sta a significare che per prodorre fresco fa letteralmente evaporare acqua che nel passare dallo stato liquido a quello di vapore produce fresco, ma quest'acqua che evapora viene immessa nella cellula del camper e quindi si viene a creare un ambiente umido e se l'aria calda ha una umidità superiore al 70% non avviene lo scambio desiderato e quindi rimani al caldo e un'altro limite sta nella presenza di massimo 4 persone adulte o due adulte e 4 bambini perchè il corpo umano produce oltre al caldo anche l'umidità che va saturare l'ambiente.
a te la scelta che ritieni più adatta all'uso che ne devi fare.
Mirco.
mi sono arreso ed ho montato un telair sul tetto...
Ciao a tutti.
Molto meno sull'opportunità e i commenti sul peso. Non sappiamo Fabio dove va, cosa fa e quali sono le sue esigenze personali, oppure se il suo camper è omologato per 4 q.li.
ciao a tutti.
a parte il lavoro ben fatto, siccome non conosco il tipo di condizionatore, vorrei farti due domande:
1) è rumoroso l' apparecchio considerando che è in cabina ?
2) è evaporativo e quindi pesca acqua ( cosa che non vedo ) o è un banco frigo
3) se è un banco frigo, ma il calore che produce dove lo scarica ??
grazie
RSS feed dei commenti di questo post.