logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32498 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19410 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18718 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30247 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13763 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20272 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

ADESSO ME LO FACCIO IN VETRORESINA.....

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Dopo aver sostituito 2 volte il piatto doccia del mio camper e essendosi rotto di nuovo mi sono detto: adesso me lo faccio da solo in vetroresina Avevo ancora il primo che era montato in origine sul mio camper e così l’ho usato come stampo. Dopo aver sentito in giro fra conoscenze ed amici dove poter trovare l’occorrente a buon prezzo e come agire mi sono messo all’opera:

riparazione piatto doccia

 

Questo è l’originale dopo averlo modificato nel rialzare la separazione doccia – antibagno ed aver tappato tutti i vecchi fori esistenti

Come prima cosa 2 mani di antiaggrappante consigliatomi dallo stesso fornitore della vetroresina 

L’inizio della stesura del vetroresina

Ecco come si presentava dopo il primo strato di vetroresina al quale ne sono seguiti altri 2 3

Dopo una quindicina di giorni ho cartavetrato il tutto e nelle parti peggiori ho applicato dello stucco a base di vetroresina con catalizzatore (anche se mi hanno venduto un catalizzatore non idoneo). Di nuovocartavetrato per rifinire lo stucco.

Applicato una buona mano di aggrappante GRABBER fornitomi insieme alla vernice 4

Ed eccolo dopo la prima stesura della vernice PROTECTA KOTE bianca Antiscivolo liscia.

 

E questo è il risultato finale con tutto il bagno montato e funzionante.

By : Lido 

 

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

+1 #11 kedoni1 2010-10-05 11:07
Buongiorno
Sono un carrozziere che spesso lavora e ripara la vetroresina. A mio parere il lavoro cosi' come e' stato eseguito presentera' moltissimi difetti estetici ( che la foto nasconde ) e risultera' piu' grande dell'originale causando in fase di montaggio delle tensioni. L'idea e' ottima ma il lavoro deve essere eseguito come indicato da Mastroenrico ( Il lavoro non e' cosi' facile come viene venduto, cercate su un motore di ricerca "lavorazione vetroresina" o qualcosa di simile.
La mia non vuole essere una critica ma un commento costruttivo per chi si vuole avventurare in questo tipo di lavoro.
Ciaooo
0 #10 Lido 2010-01-19 00:04
[quote name="Mirko"]Complimenti, hai fatto davvero un bel lavoro.
Anche il mio piatto doccia è da rifare perchè danneggiato in un incidente, ed essendosene distrutta una parte devo cercare di ricostruire il bordo mancante. Il guaio è che non so nemmeno da che parte cominciare.Posso chiederti qualche consiglio? Grazie

Salve Mirko, certo che puoi chiedere consigli, fin che posso sono molto lieto di rispondere sia a te che a tutti gli altri che ne hanno bisogno.

Ciao
Lido
0 #9 Mirko 2010-01-18 21:24
Complimenti, hai fatto davvero un bel lavoro.
Anche il mio piatto doccia è da rifare perchè danneggiato in un incidente, ed essendosene distrutta una parte devo cercare di ricostruire il bordo mancante. Il guaio è che non so nemmeno da che parte cominciare.Posso chiederti qualche consiglio? Grazie
Mirko
0 #8 Lido 2010-01-16 14:13
Citazione bianchi:
Lavoro da manuale!!!
molto bello e sicuramente notevole risparmio economico.
E' possibile sapere dove acquistare vetroresina, attivatore ecc. a prezzo conveniente??
grazie


Per quanto riguarda la vetroresina l'ho acquistato quì dalle mie parti, prov. Siena, da un fabbricante di vernici e simili. Mentre per il Protecta Kote mi sono rivolto a: OLTREVELA.IT con notevole risparmio. Ciao e grazie
-4 #7 mirko 2010-01-16 12:16
Lavoro da manuale!!!
molto bello e sicuramente notevole risparmio economico.
E' possibile sapere dove acquistare vetroresina, attivatore ecc. a prezzo conveniente??
grazie
0 #6 Lido 2010-01-10 18:46
Scusatemi per il ritardo nel rispondervi.
PER PRIMA COSA GRAZIE PER I COMPLIMENTI.

Per Rosario Messina, non credo di poterlo fare senza smontare, ti resterebbe il vecchio sotto e gli scarichi?.

Per Mastroenrico,l'intento mio era quello ma avendo trovato alcune difficoltà nei punti più stretti ho deciso di lisciarlo alla meglio con lo stucco.

Per Tommaso81, gli strati sono 2 e in alcuni punti, i più critici sono 3. Nei 2 strati ho raggiunto i 3 > 4 millimetri di spessore e ti garantiscoche sono sufficienti.
Un Saluto a tutti quanti e Grazie ancora
Lido
-1 #5 Borghi Gianni Luigi 2010-01-08 19:02
lavoro veramente ottimo complimenti
-1 #4 TOMMASO 2010-01-08 10:25
CIAO LIDO CREDO COMUNQUE SIA CHE TU ABBIA FATTO UN BEL LAVORO . . .
UNA DOMANDA TE HAI DETTO :
Ecco come si presentava dopo il primo strato di vetroresina al quale ne sono seguiti altri 2 3
MA SONO ALTRI DUO O TRE STRATI O 23 STRATI????? CIAO
+1 #3 enrico d'ascenzo 2010-01-08 10:01
Ottimo lavoro e ottimo risultato. Solamente io avrei usato il primo stampo in vetroresina per realizzarne un altro definitivo che fosse così perfettamente liscio. Mi spiego: la parte di vetroresina che deve essere a vista è quella che sta a contatto con lo stampo non quella che puoi vedere. Solo così avrai una perfetta riproduzione ultraliscia dell'oggetto da duplicare.
0 #2 adofis 2010-01-08 09:09
Ottimo lavoro,credo che questo lavoro si possa fare senza smontare il piatto doccia ?...cosa mi dite Franco
-1 #1 mfreddo 2010-01-08 01:02
STUPENDO LAVORO

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo