Salve a tutti, il mio camper (CI 610 del 1990 su meccanica Fiat Ducato acquistato nel 2010) dispone di un secondo serbatoio ausiliario per la raccolta delle acque grigie (installato dal lungimirante precedente proprietario). I due serbatoi, sebbene tra loro comunicanti attraverso un tubo in gomma, erano dotati di scarichi separati che di fatto risultavano ridondanti (vedi Fig. 1, Fig. 2 e Fig. 3). Ho deciso pertanto di razionalizzare l'impianto esistente eliminando una delle due tubazione di scarico con relativa valvola e portando il punto di uscita della linea di scarico residua in prossimità dello scarico delle acque nere (Fig. 4 e Fig. 5). La scelta di spostare il punto di uscita dello scarico mi consentirà di effettuare lo svuotamento dei serbatoi delle acque nere e grigie con un'unica manovra. Inoltre, nell'occasione, ho effettuato una semplice modifica alla leva di azionamento della valvola a sfera per consentire l'applicazione di un piccolo lucchetto allo scopo di evitare l'apertura "involontaria" della stessa da parte di qualche buontempone (Fig. 6). E siccome "l'appetito vien mangiando..." ho pensato anche di installare una telecamera per il video controllo degli scarichi. Per il momento ho realizzato ed installato il supporto orientabile in alluminio (Fig. 7) al quale ho fissato una microcamera acquistata online a circa 20 € identica a quella che già utilizzo per l'impianto di retrovisione. Mi resta solo da definire e realizzare il cablaggio elettrico necessario per l'integrazione ottimale con l'impiantistica esistente (retrocamera, display a scomparsa, sensori di retromarcia e faretto attivato con radiocomando). Un saluto da Roberto agli amici camperisti amanti del bricolage.
|
SISTEMAZIONE SCARICHI ACQUE GRIGE
- Dettagli
- Scritto da Roberto
- Visite: 13680
Commenti
Saluti, Roberto.
Tenuto conto dell'ottimo rapporto qualità/prezzo (pagata circa 20€) mi ritengo sufficientemente soddisfatto della telecamera che utilizzo da alcuni mesi per il sistema di retrovisione. Riporto nel seguito le principali caratteristiche tecniche:
- Sistema televisivo: PAL/NTSC;
- Risoluzione: 420 TV Lines;
- Minimo illuminazione: 0,1 Lux;
- Video Output: 1.0vp-p, 75 Ohm;
- S/N Ratio: Meglio del 46 db;
- Dimensione: 32mm di profondità;
- Pixel effettivi: 628 X 586 pixels(PAL)/ 510 X 496 pixels (NTSC);
- Resistente all'acqua, Day & Night;
- Esposizione: Automatica;
- Video output: Connetore RCA;
- Angolo visivo orizzontale: 170° / 120° (P) / 120° (N);
- Visibilità: 15 m
- Alimentazione: DC 12V.
- Temperatura supportata: -40°C---- +80°C
- Peso: 44 g
Per l'acquisto on-line vedi il 1° risultato fornito da Google ricercando 'Retrocamera/Telecamera per parcheggio assistito (Cod.:2873)'.
Saluti, Roberto.
Per quanto riguarda la telecamera per lo scarico, ce l'ho anche io, e ti confermo che è utilissima.
RSS feed dei commenti di questo post.