A seguito di una forte pioggia dove ho visto un trafilamento d’acqua nella parete interna del Vr , ho deciso di fare un controllo sulle finestre per verificare l’eventuale presenza di infiltrazioni. Il tutto ha richiesto circa un’ora per finestra. Per fortuna le finestre si sono rivelate sane Come prima operazione sono andato a levare tutti i tappi copri vite della cornice interna.


Si può usare la punta di un cutter o di un piccolo cacciavite ma l’operazione può rivelarsi difficoltosa se i tappi copri vite sono ben incastrati nella sede, con il rischio di graffiare la cornice e rovinare i copri vite, a questo punto ho optato per una soluzione più veloce considerando il costo dei suddetti tappi. Ho utilizzato la punta di una vite su un trapano e poi l’ho usato come cavatappi.
 
 
Sono andato poi a svitare tutte le viti che bloccano la cornice interna, sganciando anche la finestra dalla cornice esterna per evitare eventuali cadute o rotture accidentali. 

 
 Una volta liberata la cornice interna da quella esterna ho applicato una pressione dall’interno verso l’esterno al fine di scollare la cornice stessa, (consglio di fare l’operazione almeno in due persone per evitare che la cornice possa cadere a terra) Avendo smontato la cornice interna ho controllato anche i vari ingranaggi di zanzariere e oscuranti andando a pulire anche le molle che servono per il normale funzionamento

Questo è ciò che ho trovato una volta smontato il tutto.
 
Una volta aver ispezionato tutto (fortunatamente non ho trovato nessuna sorpresa), ho richiuso il tutto andando prima a sgrassare ed a eliminare il vecchio terostat messo in precedenza lungo la parete del Vr. Una volta effettuata questa operazione ho pulito la guarnizione che si trova all’interno della cornice esterna con uno sgrassante e poi ho applicato un bel giro di Sika nella guarnizione stessa. Questo perche riposizionando la cornice e mettendola in tensione con quella interna è andato a sbordare verso l’esterno così da creare un cordolo che poi ho trattato come una normale sigillatura. (Prima di riposizionare la cornice fare un bordo di nastro carta sia nella cornice che nella parete del Vr lasciando una “luce” tra i due nastri della misura desiderata al fine da facilitarne la rimozione della parte in eccesso senza dover sporcare ovunque)
Buoni Km e alla prossima. Dakar75.
AVVERTENZE
|