logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

LUCI A LED PER VERANDA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ho appena eseguito un lavoro sul mio camper e mi sembra utile e carino.Ho acquistato all'Ikea due serie di led formate da quattro striscie di nove led ciascuna per un totale di 42,00 Euro . Naturalmente sono comprensive di trasformatori ma visto che si utilizza il 12 volt del camper non servono ma mi andavano bene per utilizzarle a casa per altri scopi. Sui braccetti della veranda ho praticato dei fori per passare i fili internamente ( odio i fili penzolanti e a vista ! ) e ho applicato una striscia su ogni braccetto con i supporti in dotazione e ho portato all'interno i cavi passando per i fori esistenti della luce esterna quindi senza complicazione e aggiunta di fori nell'abitacolo. Ho acquistato un interrutore ( Euro 1,50 ) con spia a led e l'ho sistemato nelle vicinanze della centralina in modo da poter anche avere il collegamento elettrico senza dover passare un sacco di cavi. Naturalmente la veranda si chiude alla perfezione senza dover togliere nulla e vi dirò che l'effetto è più che soddisfacente con una ottima qualità di luce per le serate estive destando non poca curiosità dei vicini di campeggio!!

1-Camperfaidate

2-Camperfaidate

3-Camperfaidate

4-Camperfaidate

Saluti a tutti e buoni chilometri.

BY : Silvano

 

 


AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #28 mirco 2012-11-30 00:06
devi semplicemente inviarla in allegato nella mail che invierai alla redazione facendo riferimento che è una foto in aggiunta al tuo articolo già pubblicato e chi di dovere la inserirà per te segnaladola come foto aggiuntiva.

Ciao Mirco.
0 #27 Tim David 2012-11-29 19:55
Non so perché ma non riesco a metterla !!! Saluti
+1 #26 Healtth pumedcom 2012-11-28 23:15
Scusa ma la foto che dicevi di non riuscire ad inserire dove sarebbe che non la vedo ? Ciao grazie
0 #25 Tim David 2012-10-08 20:06
Ok grazie saluti
+1 #24 MAURO 2012-10-08 19:19
Ciao, prova ad inviarla come allegato all'indirizzo di posta del sito, come hai fatto quando hai inserito l'articolo.
Saluti e buoni km
0 #23 Tim David 2012-10-08 15:27
:cry: Non riesco ad entrare per inserire l'immagine che vi serve. Aiuto !!
0 #22 Tim David 2012-10-01 11:00
Non riesco ad entrare per inserire l'immagine che vi serve. Aiuto !!
+1 #21 sandro 2012-09-20 16:09
ciao, sono interessato anche io a vedere il passaggio dalla lampada alla veranda,come posso vedere le foto? grazie e complimenti per il lavoro
0 #20 Tim David 2012-09-18 18:35
Ti farò la foto e la posterò. Saluti
+1 #19 MAURO 2012-09-18 17:53
credo che l'anno prossimo al mare avremo tutti un tendalino così illuminato. Però ancora per me non è chiaro come hai fatto passare i fili dalla veranda all'interno cellula, puoi inserire una foto.
Saluti e buoni km
0 #18 Tim David 2012-09-12 18:36
Non ho eliminato la luce esterna anzi sono passato con i fili nello stesso foro della luce esistete e ho messo l'interrutore interno per separare l'accensione delle due luci . Il bidoncino della spazzatura lo trovi all'Ikea a 8 Euro e l'ho messo con il suo supporto con due semplici viti.
Grazie per l'interessamento e buoni Km. Saluti
+1 #17 Healtth pumedcom 2012-09-12 01:34
una curiosità...ma la luce esterna l'hai eliminata? se si come hai coperto o mimetizzato il foro? il cavo elettrico dalla veranda al foro della luce sistemate esterna penso si veda o sbaglio? ultima cosa... ho visto che hai installato il bidoncino della spazzatura alla portiera... mi spieghi cortesemente come hai fatto ? ho il tuo stesso camper..... grazie buoni km
+1 #16 giorgio 2012-09-11 15:33
bel lavoro , ti consiglio un fusibile da interporre prima delinterruttore; sei in esterna non lo dimentichiamo, e le centraline elettoniche di ultima generazione sono "sensibili". Per chi volesse spender meno ci sono in rete una montagna di strisce a prezzi più ragionevoli, ciaoooooooo ;-)
0 #15 Tim David 2012-09-10 18:18
Sona passato per il foro già esistente della luce esterna e mi sono collegato internamente alla centralina semplicemente prendendo un positivo e un negativo e interponendo un interrutore per fare l'accensione indipendente dalla luce esterna esistente.Grazie per i commenti e buon lavoro visto che hai intenzione di farlo!!! Buoni kilometri saluti
+1 #14 luigi 2012-09-10 15:44
Citazione Lucapasty:
Già..Anch'io Fiamma..Mi rincuora che non è per la vecchiaia che sfregano !!!Dentro la carcassa...Mi era balenata l'idea,ma avevo dubbi sull'efficenza..Attendo foto con curiosità..E dimmi Raf..fanno bene il suo lavoro anche dentro la carcassa ??

Benissimo, appena riesco, posto foto,pazientare qualche giorno
+1 #13 mario 2012-09-09 23:19
Ottimo lavoro mi hai preceduto e molto meglio così perché vorrei sapere come hai fatto a passare con il filo elettrico dalla veranda al camper e dove ti sei collegato per l'alimentazione, se alla centralina o da qualche altra parte! io sono un caprone con l'elettricità! Grazie Mario :lol:
+1 #12 Luca 2012-09-06 03:02
Già..Anch'io Fiamma..Mi rincuora che non è per la vecchiaia che sfregano !!!Dentro la carcassa...Mi era balenata l'idea,ma avevo dubbi sull'efficenza..Attendo foto con curiosità..E dimmi Raf..fanno bene il suo lavoro anche dentro la carcassa ??
+1 #11 ennio 2012-09-04 23:23
BEL LAVORO, IO HO PENSATO DI METTERE LA STRISCIA DI LED RGB SULLA CARCASSA DELLA TENDA, IN MODO DA POTER AVERE L'ILLUMINAZIONE ANCHE QUANDO E' CHIUSA.
+1 #10 luigi 2012-09-04 20:10
Citazione Lucapasty:
Era un´idea che avevo pensato anch´io ma avevo notato che i braccetti della tenda rientrando sfioravano la carcassa,percio´mi e´sorto il dubbio che dopo non riuscisse a chiudere benerischiandi di rovinare la striscia..Magari la tua tenda piu´nuova non ha questo problema..

idem :( tendalino fiamma e sfregano, ho optato per l'installazione dentro la carcassa, appena ho tempo posto foto :roll:
+1 #9 Mauro Pazzi 2012-08-30 13:48
Bello bello bello direi
Mi piace!!!!!!!
+1 #8 Tim David 2012-08-29 20:27
Io ho la tenda della Thule e ha i braccetti leggermente svasati lateralmente e la striscia ci sta perfettamente.
0 #7 Tim David 2012-08-29 20:25
Si la classica luce sopra la porta.
0 #6 Tim David 2012-08-29 20:24
Si ho lasciato qualche centimetro di lasco ma non da nessun fastidio ne estetico ne di chiusura. Saluti
+1 #5 Luca 2012-08-29 14:41
Era un´idea che avevo pensato anch´io ma avevo notato che i braccetti della tenda rientrando sfioravano la carcassa,percio´mi e´sorto il dubbio che dopo non riuscisse a chiudere benerischiandi di rovinare la striscia..Magari la tua tenda piu´nuova non ha questo problema..
+1 #4 giovanni 2012-08-29 00:59
Ottimo Lavoro

Bellissima idea .............. che mi sa copiero'

Solo una info. La luce esterna precedente era posizionata appena sotto la veranda ??
+1 #3 Franco Pagano 2012-08-28 23:21
Per superare lo snodo come hai fatto?filo esterno?
+1 #2 Max Righetti 2012-08-28 21:33
direi di piu...ottima idea e ottima realizzazione...
io quest estate li ho attaccati con delle fascette e a parte non essere un lavoro definitivo, l'estetica lascava alquanto a desiderare anceh se hanno fatto il loro sporco lavoro lo stesso....
bravo...
+1 #1 ALBERTO 2012-08-28 21:18
Bravo, bell'idea!!!!

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo