logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19401 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32484 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18700 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30236 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13756 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20261 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

UNA SCALETTA PIU' COMODA PER LA MAMMA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Il Rimor 677 TC prodotto fino ad un certo anno, per salire sul matrimoniale posteriore monta due gradini fissi : purtroppo il più alto, non consente comunque una salita agevole ne per i bimbi sotto una certa altezza, ne per mia moglie in attesa del terzo marmocchio...

Le possibili alternative erano due: rifare la "scaletta" originale portando i gradini ad almeno 3-4 o installare una scala di tipo tradizionale.

Al momento e finché non nascerà il bimbo, ho optato per la scaletta tradizionale anche perche per portare a 4 i gradini seguendo un po' il progetto iniziale, si dovrebbe fare una piramide con base abbastanza ampia e bisogna valutare i pro e i contro dell'ingombro mentre la scaletta la si puo' applicare solo all'occorrenza.

Premetto che ho acquistato una scaletta in alluminio con i gradini da 9 cm per agevolare la salita in mansarda e quindi avevo una scaletta con i normali e piccoli gradini avanzata.

Nella foto 1 mostro la salita originale prevista dalla Rimor per i 677 tc delle annate passate (successivamente hanno montato una scaletta ordinaria a scomparsa in un cassetto)

1-Camperfaidate

Nella foto 2, la scaletta in alluminio tagliata a 110 cm

2-Camperfaidate

Visto che il lavoro era da far bene e risolvere l'antipatico malessere che si ha ai piedi quando si sale sui piccoli gradini in alluminio, ho approfittato per fare un lavoro più completo e piacevole anche alla vista.Nella foto 3 faccio la prova dell'altezza dopo il taglio (pre fissaggio) e nelle foto 4 e 5 , il fissaggio dei fermi di sicurezza della scaletta al mobile della cellula  Nella foto 5, si vedono i gradini che ho fatto tagliare alla brico usando una mensola avanzata dal precedente lavoro nell'armadio

3-Camperfaidate

4-Camperfaidate

5-Camperfaidate

Nella foto 6, 7 , 8, 9, 10 e 11 il lavoro di rifinitura dei bordi che a seguito del taglio erano riamasti con l'impiallacciatura a vista. Ho optato per un nastro con strato di colla a caldo da attaccare utilizzando il ferro da stiro al posto di quelli con l'adesivo perche la colla a caldo tiene molto di piu. Le sbavature sono state corrette con della cera dello stesso colore.

6-Camperfaidate

7-Camperfaidate

8-Camperfaidate

9-Camperfaidate

10-Camperfaidate

11-Camperfaidate

Nelle foto 12 e 13, evidenzio i gradini montati e fissati con silicone e con 3 viti autofilettanti

Copia di 12-Camperfaidate

13-Camperfaidate

Nelle foto 14 e 15 invece, la prova finale sul mezzo.

14-Camperfaidate

15-Camperfaidate

Nella foto 16 infine, ho coperto le viti (antiestetiche) con una striscia di nastro antiscivolo che avevo a casa (preso all'ikea).

16-Camperfaidate

Nella foto 17 poi , ho applicato il nastro antiscivolo anche sulla scaletta nuova perche a parte l'originale zigrinatura, il progettista ha lasciato uno spazio liscio di larghezza pari all'antiscivolo (questo vuol dire che il progettista è uno bravo !) e posto la foto solo per far vedere che per tutte le scale ora la salita e discesa è comoda e sicura.

17-Camperfaidate

MAX MRIGHETTI

 

 


AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #10 Max Righetti 2012-07-16 19:04
Citazione dbkw9e:
Ottimo il tuo lavoro

sapresti dirmi dove trovare le scalette ?
grazie
dbkw9e

si trovano su ebay e a dire il vero le puoi trovare gia ocn i gradini piu ampi ma io ho fatto cosi:
ho usato quella ceh era per la mansarda con i gradini da 3/4 cm e l ho taglaita con un seghetto normalissimo da ferro (l alluminio è morbido) avendo cura di verificare se il primo e l'ultimo gradino erano piu o meno giusto come altezza (infatti ho tagliato sia sotto ceh sopra - 4 tagli)
la scala della mansarda invece, l ho presa gia con u gradini da 9 cm da bonometti ma c era anche da ercole...penso che si trovi ovunque e basti verificare ceh i gradini siano da 9 cm come quelli che si vedono nella foto..in questo modo eviteresti di fare le pedane in legno.....
0 #9 dbkw9e 2012-07-16 18:32
Ottimo il tuo lavoro

sapresti dirmi dove trovare le scalette ?
grazie
dbkw9e
0 #8 Simone 2012-05-25 13:14
Complimenti, ottimo lavoro. :-)
0 #7 Max Righetti 2012-05-24 16:03
Citazione front2800:
Ciao bel lavoro.
Ho lo stesso problema che avevi tu.
Ma i fermi di sicurezza dove li hai trovati ?

cosa intendi per fermi di sicurezza ? quelli attaccati al mobiletto ?
sono della fiamma e li trovi su ebay (io li ho presi li) a qualche euro... ce li hanno anche quelli che hanno gli accessori per campeggio e camper...io no ho piu bonometti a verona (chiuso) e quindi mi è piu comodo usare ebay....
ti asicuro che è un altra cosa la salita ma soprattutto la discesa....
0 #6 fabio 2012-05-24 14:16
Ciao bel lavoro.
Ho lo stesso problema che avevi tu.
Ma i fermi di sicurezza dove li hai trovati ?
-2 #5 Max Righetti 2012-05-22 16:02
Ciao living
Acuta osservazione la tua ma non volevo che perdesse il senso Dell artigianalita ... Eh eh
Ho tenuto la parte sopra del nastro ( non adesivo ma con la colla da sciogliere col ferro da stiro ) mezzo millimetro più in basso della pedana ( si vede dalle foto ) e ho rifilato con il cutter la parte sotto che non e' sollecitata . Ho rifinito con apposita c'era color noce.
Ora viene il bello : un mio amico col autoroller che l ha vista ne ha volute due e detto fatto, sui duoi gradini ho messo l antiscivolo attorno piegandolo a 90. Bell effetto e risolve il problema da te citato... Adesso attendiamo un mese di Test ( con i suoi piedi e della famiglia )
+2 #4 livingstone 2012-05-22 15:20
Idea sicuramente valida...mi permetto di farti notare che quasi sicuramente i bordi di rifinitura incollati sono soggetti a rompersi e spesso possono causare lievi abrasioni alla pianta del piede...personalmente avrei utilizzato dei bordi in gomma semitondi (bisogna prevedere un incastro per il fissaggio,molto semplice da realizzare se si ha a disposizione una sega circolare)i vantaggi sono che anche in caso di urto accidentale si batte su una superficie priva di spigoli e "morbida" i piedi non rischiano...e ringraziano!!! Buon tutto a tutti
-2 #3 Max Righetti 2012-05-22 13:28
Citazione Mariolino:
Direi ottimo lavoro e buona attesa, il camper con i bimbi è il massimo!!!!
Auguri!
Mario.

Grazie !! aggiungo che il collaudo è andato bene... ottimo l 'appoggio del piede e il grip sull antiscivolo....
:-)
0 #2 Mauro Pazzi 2012-05-22 12:32
Direi ottimo lavoro e buona attesa, il camper con i bimbi è il massimo!!!!
Auguri!
Mario.
0 #1 massimo 2012-05-22 03:30
bravo max ;-)

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo