logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

PROTEZIONE PIATTO DOCCIA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ciao a tutti, eccomi al mio secondo intervento riguardante il piatto doccia.Un pò di tempo fà, avevo fatto degli interventi per eliminare delle infiltrazioni, però ora avevo il problema di proteggere la lavorazione fatta da accidentali cadute di oggetti vari, tipo shampoo, doccetta ecc.ecc... Tutto ciò che può cadere in un bagno. Ho comprato a €.19,50 un quadrato 100x100 di legno per esterni, ho creato una dima ,con del giornale, del pavimento del mio bagno, e tramite questo ho tagliato il legno. Ho provveduto a tenere collegati i vari pz di legno con della gomma ( quella per annaffiare) tagliata a misura e a metà. L'ho fissata con delle viti al legno e poi ho coperto la testa delle viti con del silicone, in modo tale che non si crei della ruggine, che potrebbe macchiare il piatto doccia. Vi allego delle foto. ciao a Tutti...

IMG 0626-Camperfaidate

IMG 0627-Camperfaidate

IMG 0628-Camperfaidate

IMG 0629-Camperfaidate

IMG 0630-Camperfaidate

 

 By : Luca


AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #11 Massimiliano 2012-05-30 17:22
Non è che a me non piace il legno anzi ma secondo me potevi farlo molto meglio, sei partito facendolo bene e poi ti sei stancato ed hai tirato via, infatti la soluzione con i Chiudi = chiodi è orrenda. Io avrei casomai utilizzato un altro legno quello sembra vecchio o di recupero (e già ha preso l'acqua) e probasbilmente andava trattato. Ricorda però che oltre alla bellezza si deve stare attenti ai pesi. Il legno per fare la doccia deve essere tolto altrimenti col tempo ammuffisce e quindi il lavoro fatto è perfettamente inutile, doccetta e schampo possono essere benissimo protette diversamenre dalla caduta.
A me con tutti i camper che ho avuto non mi è mai capitato che un piccolo (non vanno messi quelli da 2 litri) flacone di shampo romesse il termoforato e la doccetta può essere messa in modo che non arrivi in fondo al pavimento quando cade. Credevo lo usassi per poter andare in bagno con le scarpe che avrebbe qualche senso.Nessuna cattiveria riporto solo la MIA costatazione infattti ho terminato il discorso con ..contento te ;-)
0 #10 Luca 2012-05-28 20:49
Caro Grinza quanta cattiveria! :-) stiamo parlando di una semplice copertura per piatto doccia! A parte che i "chiudi" non so cosa siano, e poi a me il tappetino di gomma non piace"punto" non ho detto che deve essere così per tutti! Come a te non piace il legno! Poi quando avrai tempo, mi spiegherai come si possa rigare il pavimento, e dove si possa infiltrare l'acqua?? Ma poi, se " tua citazione: se casca un goccio d'acqua" è un piatto doccia, non l'hai notato ;-) Ciao a tutti..
-1 #9 Massimiliano 2012-05-28 18:07
E menomale che dici che è brutto il tappetino in gomma, questo lo trovo orrendo poco utile e per di più graffia il pavimento con quei inutili chiudi. Se ci casca un goccio d'acqua si infiltra pure.
Contento te. :lol:
0 #8 Luca 2012-05-22 15:08
Ciao a tutti, non pensavo di attirare così tanta partecipazione a un lavoretto semplice, semplice!! Risponderò a un paio o forse più quesiti sollevati. I cm in altezza persi sono solo 2, quindi almeno che uno non abbia un altezza tale da incastrarsi giusto giusto in bagno, non si nota la differenza; il tappetino di gomma onestamente lo trovo brutto da vedere, e poi , come giustamente e' stato evidenziato non distribuisce il peso sui bordi del piatto doccia, che a mio avviso sono sempre i più rinforzati; secondo non si scivola, nella foto non si vede bene, ma una lavorazione a righe che fa quel minimo di attrito; poi zero schegge, il legno e' stato trattato e seppiato. In fine per chi chiedeva la stabilita, posso dire che un minimo di movimento c'è ma a noi non da particolarmente fastidio. Ciao e grazie a tutti x le osservazioni!
0 #7 mario 2012-05-22 14:39
A me sembra valido. Se uno preferisce far senza o usare la gomma è libero di scegliere. Io preferisco sentire il legno sotto i piedi. Buoni km a tutti :D
0 #6 Mauro Pazzi 2012-05-22 12:02
Sinceramente il lavoro sarà anche carino, ma io preferisco il tappetino in gomma e magari ne tengo due così l'ultimo che ha fatto la doccia lo stende e mette quello asciutto. Che ne dite?
0 #5 Mauro Pazzi 2012-05-22 11:59
Citazione mastroenrico:
L'idea non è nuova ma è sempre valida, l'esecuzione non è un granchè.
Il piatto doccia di legno è molto utile per proteggere il fondo dalle scarpe ma il suo scopo è quello di essere tolto proprio nel momento in cui si fa la doccia. Questo consentirà al successivo fruitore del bagno di trovare il fondo asciutto rimettendo il legno.
In pratica il fondo di legno si deve usare sempre tranne quando fai la doccia, difatti quello è l'unico momento che hai i piedi nudi e non rovini il piatto doccia.

Si ma è l'unico momento che ti può cadere lo sciampo o la doccetta e rompere il fondo termoformato
0 #4 enrico d'ascenzo 2012-05-22 10:55
L'idea non è nuova ma è sempre valida, l'esecuzione non è un granchè.
Il piatto doccia di legno è molto utile per proteggere il fondo dalle scarpe ma il suo scopo è quello di essere tolto proprio nel momento in cui si fa la doccia. Questo consentirà al successivo fruitore del bagno di trovare il fondo asciutto rimettendo il legno.
In pratica il fondo di legno si deve usare sempre tranne quando fai la doccia, difatti quello è l'unico momento che hai i piedi nudi e non rovini il piatto doccia.
0 #3 Luca 2012-05-22 10:44
Per me è un lavoro valido, io nel bagno c'è l'ho trovato, evita di gravare su una piccola porzione della vasca con conseguente rischio di sfondare, invece con un piano calpestabile il peso viene distribuito su un area più ampia, il tappetino di gomma non assolve a tale problema, per lo scivolamento basta mettere un antiscivolo, o il tappetino o quei piedini con ventose apposta per vasche.
0 #2 monellofurbone 2012-05-22 02:55
Non avertene a male. ma a mio avviso è un lavoro inutile. Se lo scopo è solo proteggere il piatto doccia, non era sufficiente (e più leggero) un semplice tappetino in gomma, di quelli appositi per doccia?
Tra l'altro il legno bagnato è scivoloso. Di più, - ma forse è solo un problema mio - l'altezza in doccia è già scarsa, e tu hai perso un paio di preziosi centimetri.
-1 #1 Max Righetti 2012-05-22 02:34
hai fatto un bel lavoretto ma ho alcuni dubbi e te li elenco:
1) stabilità qauando ci cammini sopra (secondo me si alza)
2) le schegge.... mi sembra alquanto grezzo il legno....
3) con il peso c è il rischio che si muova il legno e rompa il termoformato.. peggio delle cadutre accidentali dello shampo...
lo hai gia testato??
buoni lavoretti
max

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo