logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

SUPPORTO PORTABICI IN ACCIAIO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Senza modificare la struttura del camper ho installato in un modo del tutto semplice un supporto fai da te universale in acciaio per il porta bici.Buoni KM a tutti. 

sup1-Camperfaidate 

sup2-Camperfaidate

sup3-Camperfaidate

By : Antonio

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

-1 #21 giorgio 2012-04-14 01:08
utile ,ben fatto, e non invasivo dal punto di vista della installazione, ma in una seria revisione ti contestano la sbarra; se lo fanno smonti ,passi e rimonti, ciaooooooo :D
+1 #20 Simone 2012-04-11 13:42
Personalmente lo considero un bel lavoro.
;-)
0 #19 livingstone 2012-04-10 23:58
Visto che la struttura del camper è fissata
al telaio penso che non esistano motivi validi per non considerare il lavoro presentato come un buon esempio di " aumento della tranquillità "...ho visto personalmente un portabici che a seguito di un percorso su strada dissestata ha letteralmente "demolito" il retro del camper..perciò meglio abbondare con le precauzioni che rischiare...tra l'altro l'intervento risulta esteticamente gradevole e dubito che possa attirare le "ire" di qualche zelante agente della stradale...dal mio punto di vista è OK ...e può essere una valida alternativa a chi non è provvisto di porta pacchi a cui attaccare le solite cighie di rinforzo....Buon tutto a tutti
0 #18 Max Righetti 2012-04-10 21:38
attenzione a non confondere l'omologazione del portabici cosi come previsto dalla casa costruttrice con l'omologazione del portabici montato fisso sul camper (magari con personalizzazioni varie)...
ma avete mai pensato di rinforzare i longheroni del camper ?? due tre potrelle sotto non starebbero male.... :P
0 #17 bruno 2012-04-10 21:28
sono d'accordo che tutto quello che rinforza va bene, quindi bel lavoro, se vuoi aumentare il rinforzo due cinghie attaccate alla bagagliera e sei a 100
ciao, bruno
0 #16 Mauro Pazzi 2012-04-10 16:23
Anche io sto realizzando un rinforzo per 4 bici senza però mettere per tutta la larghezza del camper una barra d'acciaio
Sicuramente anche questa cosa non sarà omologata, booo :-* poi vedremo ve lo mostrerò quando l'avrò finito
0 #15 stefano 2012-04-10 14:02
Ma chi è tua moglie!!!!! Un supporto in più, anche se non omologato, non sarà meglio!? Anche se i portabici sono omologati, le parti lo sono per sopportare il peso dei carichi?!!!
0 #14 stefano 2012-04-10 13:57
Ma se qualcuno non ha il portapacchi, come soluzione è ottima
-1 #13 Max Righetti 2012-04-10 00:06
scusa canu ma se da un alto forse è facile criticare un lavoro (personalmente e lo dico sempre sono contrario a lavori che modificano la struttura portante del camper o ne rendono potenzialmente pericolosa la circolazione), direi che se vogliamo stoppare le critiche serve la pubblicazione dell'omologazione del lavoro. Con questo muore qualsiasi critica che io non ho letto in nessun post riferita al lavoro perche è eccezionale la realizzazione delle staffe, ma tutti hanno avuto modo di avere delle perplessità sull'efficacia e sulla sicurezza.
0 #12 raimondo 2012-04-09 22:34
ma quanti rompi ...... scusate...ma quando ci vuole... ci vuole ...ma nn avete altro da fare che criticare il lavoro di persone normali che si ingegnano a proporre nuove o vecchie che siano soluzioni per sentirsi piu' sicuri......bravo ,complimenti antonio
0 #11 massimo 2012-04-09 13:25
Per questi supporti ho sempre avuto un dubbio: il PB è avvitato alla cellula, che è appoggiata sul telaio, ma avrà movimenti, anche minimi, rispetto a questo. A mio avviso o si fissa solo alla cellula, con eventuale cinghia al portapacchi, o si fissa solo al telaio, come sui vecchi Pioneer, ma non a tutti a due.
0 #10 Max Righetti 2012-04-09 12:21
servirebbe un paio di foto senza la bici e del particolare dell aggancio alla parete (solo in basso a questo punto mi vien da pensare) perche non sappiamo come sono fatti questi portabici...tutti noi utilizziamo quelli standard da camper con 4 punti di fissaggio.....
stiamo parlando senza sapere com è la struttura del portabici utilizzato che anche io personalmente non conosco..
0 #9 Luca 2012-04-09 11:59
Mi sa che trilli non si è ben spiegato!
Quello da lui fatto è un ulteriore supporto al gia esistente attacco a parete del portabici, solo a scaricare i supporti a parete da grosse sollecitazioni(vedi dossi artificiali).
Secondo me è un ottimo lavoro ed esteticamente molto ben fatto!
Peraltro anche io ho adottato una soluzione simile e con quattro bici sospese nel vuoto secondo me è quasi necessario!
0 #8 Marcella 2012-04-09 00:43
Ciao trilli,spesso irrigidire le strutture come queste,significa togliere loro l'effetto ammortizzante,di conseguenza hanno una durata minore,senza calcolare il rischio e le conseguenze.
Viaggio con 4 bici e non ho mai avuto problemi,stai tranquillo.
Buoni km a tutti!!
0 #7 Antonino Corona 2012-04-09 00:25
Non ero alla ricerca di nessuna promozione, il supporto è solo per non gravare il peso e le oscillazioni sulla parete,non ho fatto delle modifiche fisse per le quali necessita l'omologazione la barra è solo per una sicurezza in più.Comunque grazie per i giudizi, non è obbligatorio copiare i lavori che servono solo a dare alcune idee.
0 #6 canino 2012-04-08 21:16
Trilli ti hanno bocciato :oops:
-1 #5 EMANUELE ENRIQUES 2012-04-08 15:40
Citazione Columbia 115:
Ideale soprattutto per gli scossoni del manto stradale irregolare. Io uso una o due cinghie che partono dal portapacchi sul tetto al portabici.

Anch'io uso le cinghie aggrappate al portapacchi sul tetto, doppio uso, assorbono gli scossoni e proteggono da malaugurati spostamenti delle bici.
0 #4 MAURIZIOVR 2012-04-08 13:58
Un portabici simile su un arca con supporti solo sotto ,ha perso le biciclette eravamo in sicilia fortunatamemte eravamo su una strada periferica ,solo per non forare la parete,poi tenete presente che tutto quello che si istalla all'esterno del camper deve essere omologato ,i paraurti anteriori è postariori sono creati per assorbire i piccoli urti specialmente pedoni ,se tutti istalliamo dei tubi per tulla la lunghezza del paraurti ,sicuramente tuteliamo gli stessi ma l'assicurazione non risponde di eventuali danni .
0 #3 DomenicoARCA 2012-04-08 13:47
L'idea buona, ma mancano le foto di come è agganciato sopra, e come si regge il tutto.
0 #2 Luca 2012-04-08 13:20
Ideale soprattutto per gli scossoni del manto stradale irregolare. Io uso una o due cinghie che partono dal portapacchi sul tetto al portabici.
0 #1 Max Righetti 2012-04-08 13:18
Scusa ma in alto com e' fissato ??? Non penso che nelle istruzioni del montaggio ( previste per l'omologazione e la sicurezza ) ci fosse scritto he andava "supportato" solo da sotto.
Mancano delle foto o la descrizione e' parziale ?

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo