- N° 2 spazzole paraspifferi lunghe 1 metro, in profilo di alluminio con un lato adesivo (di quelle da applicare nelle porte) con setola da 15 mm. e molla per il rientro,della stessa setola.
Verificare la posizione nella finestra dove vengono inseriti i due profili di alluminioTrovata l’altezza (nel mio caso è di Cm. 68,8 , nella parte centrale) Tagliare il profilo delle spazzole a misura per inserirlo all’interno telaio finestra

Posizionare i due profili in alluminio (contrapposti) con relativa spazzola nel punto centrale della finestra per capire dove si deve tagliare la retina
Si appoggia il profilo in alluminio con la parte adesiva sulla retina (così essa rimane incollata) e contemporaneamente si fissa il tutto con dei rivetti al telaio Fissare il profilo , in alluminio al telaio della finestra con dei rivetti
Nella lato posteriore della finestra, viene fissato un piattino in alluminio con dei rivetti, per tenere bloccata nel mezzo la retina .

Una volta fissate le spazzole la retina in superfluo viene tagliata, per consentire il passaggio delledita tra le setole, ( per l’apertura e la chiusura dell’oscurante).

Lavoro terminato







DISEGNO Spazzole e telaio finestra zanzariera

Costo lavorazione;
Materiale ; n° 2 paraspifferi in alluminio ,con adesivo da un lato, n° 2 piattini alluminio 20x2,
n° 10 rivetti alluminio diametro 3 mm. Lunghi 10 mm. Totale € 28.00
Ore di lavoro circa 1.30
By : Carlo
AVVERTENZE
|
Commenti
buoni lavoretti
m.
RSS feed dei commenti di questo post.