logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32507 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19411 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18721 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30249 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13763 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20281 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

ASPIRATORE THETFORD C200

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Nel mio furgonato è già presente un sistema di sfiato passivo della cassetta wc. Prendendo spunto da altri interventi simili, ho potenziato l’ evacuazione degli odori installando una mini ventola all’ estremità del tubicino di sfiato. Gli spazi ridottissimi hanno complicato un po’ l’esecuzione, ma alla fine il risultato sperato è stato raggiunto. Con pochi € mi sono procurato un interruttore con spia a led, ventolina da pc, cavetto elettrico da 0.5, fusibile e portafusibile, raccordo idraulico a bicchiere,
scatoletta di derivazione, retina in pvc e un paio d’ ore di lavoro.

 asp1

Ho forato il coperchio della scatola per inserire il bicchiere nel quale avevo alloggiato la ventolina

asp2 

Non essendoci altri passaggi ho inserito il cavetto d’alimentazione nel tubicino di sfiato e la scatoletta fissata e siliconata nel sottopianale.
asp3

Ho inserito il bicchiere nella scatola e chiuso a misura col coperchio forato.

asp4

Fissata con fascetta la retina di protezione.

 

asp5

vano alloggiamento c200 e tubo di sfiato.

asp6

ho chiuso con del nastro adesivo la parte superiore del raccordo di sfiato

asp7

 

portafusibile con fusibile da 500 mA.

asp8

 

comodo interruttore con spia luminosa verde.

 

BY : Stefano

AVVERTENZE  

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #15 Francesco 2014-08-06 11:02
Ho messo un fusibile dedicato e l' alimentazione è quella del pulsante, la più semplice da rintracciare.
0 #14 Gaetano 2013-06-19 15:16
Ciao Stefano e complimenti per il lavoro. Ti volevo chiedere se avevi usato il fusibile preesistente nell'impianto da 500 mA (quello rosa in foto) oppure avevi messo un portafusibile e fusibile in più ? L'alimentazione l'hai presa direttamente dal pulsante ? grazie in anticipo per la risposta .
Gaetano
0 #13 Max Righetti 2012-03-18 22:16
sto prendendo proprio un 677 tc del 2003... mi manderesti qualche foto del lavoro che hai fatto via mail ?

grazie
0 #12 Pisano Raffaele 2012-03-18 12:48
Io ho la stessa modifica fatta su Rimor 677tc del 2003 ma il tubo di sfiato l'ho costruito io perchè sprovvisto forando la cassetta e utilizzando raccordi idraulici e tubo corrugato da elettricista, per uscire all'esterno sono passato di fianco al tubo dell'acqua.Di cassete ne ho due e mi trovo bene
0 #11 Max Righetti 2012-03-17 13:18
Domanda: tra le modifiche che si possono apportare ne ho viste due:
1) la cassetta con il trituratore e la pompa di trasferimento
2) un semplice tubo passante da mettere al posto della cassetta per arrivare direttamente alla cisterna delle acque nere.
sinceramente il secondo a parte essere piu economico mi sembra anche quello piu funzionale perche riporta esattamente la normale wc nautico e basta togliere il tubo ed infilare la cassetta normale epr riutilizzare il c200.
qualcuno ha provato queste soluzioni ???
0 #10 Max Righetti 2012-03-17 13:18
Domanda: tra le modifiche che si possono apportare ne ho viste due:
1) la cassetta con il trituratore e la pompa di trasferimento
2) un semplice tubo passante da mettere al posto della cassetta per arrivare direttamente alla cisterna delle acque nere.
sinceramente il secondo a parte essere piu economico mi sembra anche quello piu funzionale perche riporta esattamente la normale wc nautico e basta togliere il tubo ed infilare la cassetta normale epr riutilizzare il c200.
qualcuno ha provato queste soluzioni ???
0 #9 Francesco 2012-03-16 00:16
Direi proprio di sì !
Il ristagno di cattivi odori è matematico, per quanto liquido tu metta.
L' aspirazione forzata aiuta e agevola il cambio aria.
ciao
0 #8 Francesco 2012-03-16 00:13
Mi sembra ci siano abbastanza foto !!
Vedrò d' inviartene qualcun' altra.
ciao
0 #7 Francesco 2012-03-16 00:11
Certamente la depressione che si crea è minima, ma quel che basta per il ricambio d'aria. L'azionamento mediante pulsante permette il continuo funzionamento della ventolina.
a presto.
0 #6 Francesco 2012-03-15 22:33
1)quel pezzo è il raccordo fra la leva della saracinesca cassetta con la medesima cassetta e tra questa e il tubicino di sfiato.L'ho tappato col nastro per renderlo ermetico altrimenti è semplicemente appoggiato in alto;
2)sul bordo della mascherina si inserisce piccolo cacciavite a taglio e con delicatezza si tira vs l' alto, si sgancia perchè fissato a pressione;
3)era l'unico passaggio per far passare il cavetto dal sottopianale alla zona cassetta. Non credo ostruisca il passaggio aria, il sui diametro è ridottissimo.
La ventola aspira direttamente dall' interno cassetta attraverso lo sfiato già presente sulla thetford e collegata all'esterno attraverso il tubicino nero.
Se hai altre domande, sono qui. Ciao
0 #5 Francesco 2012-03-15 22:33
1)quel pezzo è il raccordo fra la leva della saracinesca cassetta con la medesima cassetta e tra questa e il tubicino di sfiato.L'ho tappato col nastro per renderlo ermetico altrimenti è semplicemente appoggiato in alto;
2)sul bordo della mascherina si inserisce piccolo cacciavite a taglio e con delicatezza si tira vs l' alto, si sgancia perchè fissato a pressione;
3)era l'unico passaggio per far passare il cavetto dal sottopianale alla zona cassetta. Non credo ostruisca il passaggio aria, il sui diametro è ridottissimo.
La ventola aspira direttamente dall' interno cassetta attraverso lo sfiato già presente sulla thetford e collegata all'esterno attraverso il tubicino nero.
Se hai altre domande, sono qui. Ciao
0 #4 Max Righetti 2012-03-15 15:09
AIUTOOOOOOO !!!!!
sto cambiando il mio carioca 2 con un Rimor 677 tc...
il carioca ha un superbagno con scarico nautico che mi ha dato grandi soddisfazioni (a volte con l'ausilio del carellino...perche no? ).
ora sono terrorizzato per il passaggio alla cassetta....
Ma c è proprio risagno di cattivi odori ?? è praticamente obbligatorio fare queste modifiche con ventole e ventoline ?? mi tocca già pensare alla modifica con il tubo passante che riporta di nuovo alla cisterna tipo nautico ??

HELP MEEEEEE grazie
0 #3 Davide 2012-03-15 08:31
Bella idea. Puoi mandarmi qualche foto in più?

8)
0 #2 savino 2012-03-14 22:53
bel lavoro, semplice pulito e ben fatto, sicuramente la ventola creerà una depressione utile, anche se minima, hai provato?? magari aiutati col funo di una sigaretta...
+1 #1 Fabrizio 2012-03-14 22:42
mi sono perso due pezzi del tuo lavoro: domanda 1) cos'è quel pezzo della terzultima foto col nastro grigio? 2) come hai fatto a smontare la mascherina dove hai inserito il led? Un'ultima domanda: ma inserendo il filo elettrico nel tubo nero di sfiato non hai parzialmente ostruito il passaggio dell'aria e degli odori? Scusa se ti faccio queste domande ma non sono riuscito a capire bene cosa aspira la ventola

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo