logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

AVVOLGITUBO AUTOMATICO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Vogio  presentarvi il mio primo lavoretto sul nuovo camper challenger genesis ,avendo dello spazio libero nel vano bombola gas ho pensato di sfruttarlo al meglio montando un mini avvolgi tubo automatico acquistato su e.bay a 26,90 euro

avv1-Camperfaidate

avv2-Camperfaidate

avv3-Camperfaidate

By : Canespaziale

alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #24 Francesco 2012-06-09 20:07
ciao, io ho installato già tre anni fa sia l' avvolgitore per tubo acqua che per il cavo elettrico. quello per l' acqua l' ho inserito nel raccordo tra i due due serbatoi, così posso caricarli tutti e due agendo sul deviatore
0 #23 massimo 2012-03-10 10:57
non avevo considerato la cosa. Grazie
0 #22 canespaziale 2012-03-09 22:37
Citazione maxboris:
Bello ma... una bombola sola? (non c'entra con la bella realizzazione, è solo una curiosità :roll: )


si solo per frigo e gas
il riscaldamento e produzione acqua calda va il gasolio
0 #21 canespaziale 2012-03-09 22:37
Citazione maxboris:
Bello ma... una bombola sola? (non c'entra con la bella realizzazione, è solo una curiosità :roll: )


si solo per frigo e gas
il riscaldamento e produzione acqua calda va il gasolio
0 #20 canespaziale 2012-03-09 22:37
Citazione maxboris:
Bello ma... una bombola sola? (non c'entra con la bella realizzazione, è solo una curiosità :roll: )


si solo per frigo e gas
il riscaldamento e produzione acqua calda va il gasolio
0 #19 canespaziale 2012-03-09 22:37
Citazione maxboris:
Bello ma... una bombola sola? (non c'entra con la bella realizzazione, è solo una curiosità :roll: )


si solo per frigo e gas
il riscaldamento e produzione acqua calda va il gasolio
0 #18 massimo 2012-03-09 19:17
Citazione mrighetti:
Scusate gli errori ma scrivo con il Cell e il mio Pollice e' grande cone tutto il display

ah, i bei tempi delle macchine da scrivere :D
0 #17 massimo 2012-03-09 19:16
Citazione mrighetti:
Se fossi in te lo farei l innesto sul tubo di carico della cisterna . Metterei una deviazione a T con deviatore " chiuso-sinistra-destra " . Prima di girare il rubinetto verso la cisterna basterà far scorrere un attimo l acqua fuori dal camper . Utilissimo per o approvvigionamento volante nei service o per strada perché l acqua la si puo far scorrere per terra prima di girare il deviatore ed evitare i miliardi di milioni di centinaia di singole unita batteriche !!!!
Questa te la copio proprio perché il vero problema a parte la guerra nel mondo e' che dopo aber caricato con la gomma se la metti nel gavone poi ti scola nel gavone ...

Questa la copio io, provando a mettere il tubo sotto al pavimento. Hai ragione, la guerra nel mondo è peggio!
0 #16 massimo 2012-03-09 19:07
Bello ma... una bombola sola? (non c'entra con la bella realizzazione, è solo una curiosità :roll: )
+1 #15 Giuseppe 2012-03-09 15:47
L'acqua non la bevi, ma ci lavi Le stoviglie i denti e etc.
0 #14 Max Righetti 2012-03-09 11:04
Scusa non ho scritto che il tubetto del troppopieno deve avere una valvolina di chiusura da un euro altrimenti in viaggio ti svuota la cisterna per strada sbattendo l acqua di qua e di la ....sarebbe forte, e Marco e' bravo , far passare il tubetto dal gavone bombole così la valvola la puoi mettere li .
0 #13 Max Righetti 2012-03-09 10:53
Il "troppo pieno" andrebbe fatto sempre e forse gia dal costruttore .... Tubetto da 1:2 pollice innestato nel tubone del rappo di carico nelle vicinanze della custerna cosi ci puoi lavorare comido dalla dinette , che scarica per terra... fissato con una fascetta dietro alla ruota .
Usare il bocchettone cone controllo del troppopieno e' superato !!!!!
( io non l ho fatto a dire il vero..... Sigh..)
0 #12 canespaziale 2012-03-09 10:43
Ciao l'idea del T e' buona ma devi sempre tenere il tappo aperto per il troppo pieno e mi sembra piu' sicuro inserire la canna per aver la sicurezza di tener il tappo aperto e di far scorrere l'acqua prima di ogni carico
0 #11 Max Righetti 2012-03-09 09:29
Scusate gli errori ma scrivo con il Cell e il mio Pollice e' grande cone tutto il display
+1 #10 Max Righetti 2012-03-09 09:26
Se fossi in te lo farei l innesto sul tubo di carico della cisterna . Metterei una deviazione a T con deviatore " chiuso-sinistra-destra " . Prima di girare il rubinetto verso la cisterna basterà far scorrere un attimo l acqua fuori dal camper . Utilissimo per o approvvigionamento volante nei service o per strada perché l acqua la si puo far scorrere per terra prima di girare il deviatore ed evitare i miliardi di milioni di centinaia di singole unita batteriche !!!!
Questa te la copio proprio perché il vero problema a parte la guerra nel mondo e' che dopo aber caricato con la gomma se la metti nel gavone poi ti scola nel gavone ...
0 #9 canespaziale 2012-03-08 18:46
Citazione lamarca:
Si gradirebbe sapere se nell'avvolgitubo resta dell'acqua bloccata, in quanto con il caldo proliferano milioni di batteri.

Perché bevi l'acqua del camper !?! :o
Comunque basta farla scorrere un po'....
0 #8 Giuseppe 2012-03-08 16:52
Si gradirebbe sapere se nell'avvolgitubo resta dell'acqua bloccata, in quanto con il caldo proliferano milioni di batteri.
0 #7 canespaziale 2012-03-08 15:11
Citazione bazzy007:
ciao potresti darmi le dimensioni di ingombro ... grazie


ciao non ho il camper vicino a casa ma ho la scatola che misura 28x30x16
è uno dei avvolgitubo + piccoli/economici sul mercato ha un tubo piccolo ma si presta benissimo per il nostro uso
0 #6 matteo 2012-03-08 11:35
ciao potresti darmi le dimensioni di ingombro ... grazie
0 #5 luigi 2012-03-08 11:30
complimenti, molto funzionale.
0 #4 nildaparikhx 2012-03-08 11:28
bella idea bravo...... :lol:
0 #3 canespaziale 2012-03-08 01:43
ciao arriva a 9 metri che mi sembrano abbastanza sufficienti visto che di solito mi limito a usare 3/5 metri, dimenticavo..visto la vicinanza tra la parete vano bombola e tubo che va al serbatoio acqua avrei potuto collegarlo fisso dal'interno ma ho pesato che avrei avuto problemi per l'eccesso di carico d'acqua se mi dimentico di aprire il tappo
quindi per non rischiare ho optato per il metodo classico

ps.la bombola si toglie senza nessun problema
0 #2 Max Righetti 2012-03-08 00:40
eh si..... da quanti metri il tubo ?? arriva a 15 ??
bella anche la realizzaizne perche mi sembra che non dia fastidio allo smontaggio della bombola...
m.
+1 #1 Vital Avis 2012-03-07 23:32
Bella idea da copiare subito :lol:

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo