logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

RISCALDATORE CELLULA ECOVIP 3

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ho montato un riscaldatore sul mio ecovip 3 perchè rendesse omogeneo il riscaldamento durante il viaggio. ho scelto questo perchè l'ambiente è piccolo e l'ho provato con il freddo di questi giorni ed è sufficiente:

RISCALDATORE AUSILIARIO
Utilizza l’acqua calda del motore per riscaldare la cellula durante il viaggio.
Può essere installata nella dinette o in corrispondenza di un gavone.
Completo di selettore velocità e rubinetto.
caratteristiche tecniche:
Tensione 12 V
Assorbimento 12 W
Potere calorico 2580 Kc/h
Portata aria 110 mc/h
Peso 1,3 kg
Livello sonoro 50 dB
Dimensione L 269 x A 198 mm x P 130 mm
il rumore della ventola è accettabile e comunque inferiore a quello del motore.l'ho poi collegato ad un termostato con temperatura impostata a 20° per evitare di accendere e spegnere in continuazione.

materiale:
riscaldatore, 10 metri di tubo diametro 16 per radiatori, 8 metri di tubo coibente, due rubinetti per chiudere l'impianto prima del riscaldatore per smontare la ventola senza vuotare l'impianto, cronotermostato, un rubinetto di chiusura impianto dal radiatore, due diramazioni per collegamento andata e ritorno impianto.
costo di tutto 218 euro per evitare di tagliare troppo il legno della dinette ho fatto una dima della sola parte da cui esce l'aria ed ho avvitato la mascherina frontale. lo spessore del legno non consente di incassare le manopole di regolazione ed ho aggiunto una rondella a spessore ed un bastoncino di legno lavorato a misura per inserirlo dentro la manopola. L'accortezza è di scaldare il tubo e spruzzare un pò di grasso per inserire le flangie dei rubinetti di intercettazione l'altro consiglio è di tagliare il tubo solo dopo averlo fissato con la coibentazione al telaio

griglia-Camperfaidate

chiusura-con-fonoassorbente-Camperfaidate

chiusura-con-fonoassorbente

vano-sotto-dinette-Camperfaidate

vano-sotto-dinette

sezionamento-prima-del-riscaldatore-Camperfaidate

sezionamento-prima-del-riscaldatore

riscaldatore-010-Camperfaidate

mandata-Camperfaidate

mandata

riscaldatore-004-Camperfaidate

ritorno-impianto-Camperfaidate

ritorno-impianto

riscaldatore-010-Camperfaidate

dalla-pompa-radiatore-Camperfaidate

dalla-pompa-radiatore

 

By : Roberto

 


AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #14 roberto 2012-02-16 21:33
la motorizzazione è ford transit 1993.
in effetti basta chiudere il circuito con la manopola della settima foto che dai buchi sul pavimento dovrebbe aspirare aria più fresca, proverò questa estate.
0 #13 Graziano Beggio 2012-02-16 21:26
Citazione marcochiarello:
Ciao Pellicano, io ce l'ho montato da anni e sinceramente aria non me ne fà, il mio è su ford transit.spero diesserti stato utile,ciao.

Ciao.... Se non ti manda aria vuol dire che devi dargli la possibilità di aspirarla, probabilmente è troppo ermetico e non soddisfa le tue aspettative.....Io l'ho istallato con grande soddisfazione....Sempre su transit dell'83.
Saluti Graziano.
0 #12 Graziano Beggio 2012-02-16 21:21
Ciao... Ottimo lavoro..... Anche io ho istallato questo tipo di riscaldatore con l'utilizzo dell'acqua motore.... con una piccola variante, modificando anche l'impianto.Quando mi collego alla rete220, in sosta d'estate, utilizzo la ventola che ha parecchie velocità, per rinfrescare la cellula....... e funziona alla grande.....Ps il mio è un transit 5,30 dell'82 su cellula Arca.
Saluti Graziano.
0 #11 francesco 2012-02-15 23:21
grazie,anche il mio è un transit,adesso so con certezza che funziona e lo monto anche io,grazie di nuovo.
0 #10 roberto 2012-02-14 22:45
il riscaldatore è nuovo.
bata stringere bene le fascette e controllare che non ci siano perdite sia a caldo che a freddo prima di chiudere tutto
0 #9 Simone 2012-02-14 18:08
Bravissimo.
Un bel lavoro.
Il riscaldatore l'hai comprato nuovo? ;-)
0 #8 Mauro Pazzi 2012-02-14 15:12
Però siete davvero coraggiosi a fare queste modifiche abbastanza difficili in quanto ci sono anche delle pressioni che intervengono dovute all'acqua calda e qualche nozione in idraulica bisogna di certo averne.
Complimenti ancora!
0 #7 maisa mjhat 2012-02-13 22:54
per ora ho una pompa che ho avevo di recupero appena riesco la cerco (ovviamente via internet)
0 #6 MAURIZIOVR 2012-02-13 20:28
Io direi di montare un boiler sepplementare solo per alimentare un radiatore con ventola per riscaldare la cellula anche da fermo ,bisogna che qualcuno più esperto ci dia una dritta con un bel disegnino grazie anticipatamente.
0 #5 Tonino Paddeo 2012-02-13 17:20
Io ho quello originale della Laika, montato su Ecovip 7rg, più o meno nello stesso punto. Il principio di funzionamento è identico. I risultati sono strabilianti, in questi giorni di freddo, mentre siamo in viaggio e con l'aria calda che arriva da tutte le parti si può rimanere tranquillamente a maniche corte, una meraviglia!!
0 #4 scirocco 2012-02-13 15:19
Ciao Pellicano, io ce l'ho montato da anni e sinceramente aria non me ne fà, il mio è su ford transit.spero diesserti stato utile,ciao.
0 #3 francesco 2012-02-13 13:59
Bel lavoro, vorrei fare anche io un lavoro del genere ma il meccanico dice che fa aria e non funziona,mi puoi dire su che motorizzazione l'hai montato?Grazie e ancora complimenti.
0 #2 Guido 2012-02-13 01:00
anche questa è una bella idea, prelevare h2o dalla truma e reimmetterla tramite valvola a tre vie o valvola direzionale ( o tutte e due così lo uso anche da fermo mantenendo l'h2o ai mix)sull'ingresso del boiler. problema, il circolatore a 12 volt, basso consumo, dove lo hai trovato? ciao
0 #1 maisa mjhat 2012-02-13 00:12
Bel lavoretto, complimenti, io sto studiando un sistema che utilizza l'acqua calda del boiler truma. Sto solo cercando la posizione migliore. Il vantaggio è che posso utilizzarlo anche a motore spento. Se qualcuno ha fatto qualcosa di simile spero possa dirmi se funziona.

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo