logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

MONTAGGIO "PARTICOLARE" TENDALINO FIAMMA F65

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Dopo avere osservato a lungo il sito, mi sono deciso ad inviarvi le foto di uno dei tanti lavori effettuati sul mio veicolo.Nel caso specifico mi si  presentava la necessità di montare il tendalino  senza però superare i 3 mt di altezza limite che sono considerati dalle autostrade francesi  (e anche dalle società di gestione dei tunnel alpini) il limite oltre il quale scatta la ben più costosa tariffa da autocarro. Il tendalino FIAMMA F65 da mt 3 l'unico modello adatto al mio camper nonchè ai veicoli con raccordo pareti/tetto bombato e con guide a binario per il fissaggio dello stesso.le staffe originali consentono il montaggio "superiore" con sforamento di 10 cm il limite dei 3 mt.



 
Costruzione delle "prolunghe" con piastre in alluminio spesse 10 mm e viteria inox: la lavorazione particolare consiste nell'inclinazione che tali piastre devono avare per seguire il raggio di curvatura del tetto:dopo avere ricavato la dima in cartone ne ho misurato l'angolo e le ho fatte pigare dal carpentire con la piegatrice.)La parte inferiore della piastra sul quale bordo si aggancia il profilo dello chassis della tenda deve aderire perfettamente alla bombatura del veicolo e deve essere incollato con adesivo sikaflex alla carrozzeria (attenzione ad eventuali sbordature).



Una volta posizionata la tenda e bloccata mediante le piastrine in dotazione, ho provveduto a bloccare ogni vite con il sigillante per evitare allentamenti.



Il lavoro termina con la rifilatura della grondaia porta ingresso che essendo alte ben 5 cm ripetto al bordo superiore della porta stessa, interveriva con la completa chiusura della tenda stessa.



Si può ancora migliorare l'aspetto estetico ed aerodinamico sagomando in loco uno spoilerino FIAMMA venduto separatamente (ne esistono di 2 modelli: per tendalino laterale o a tetto) ed incollandolo il più vicino possibile alla testa del tendalino facendo attenzione a sigillare bene in modo che non si riempia di acqua in caso di piggia o lavaggio.



COSTO: circa 70 Euro di materiale per realizzare 3 punti di fissaggio compresi spoilerino e cartuccia di sikaflex TEMPI DI REALIZZAZIONE: circa 8 ore compreso montaggio della tenda.

 



Spero di essere stato chiaro, se cosi non fosse, me ne scuso e sono  disponibile per ulteriori delucidazioni

 : BY:Davide 

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #2 Franco Pieotta 2017-08-22 17:37
Non riesco a capire come si montano gli attacchi per il sostegno del laterale del tendalino. Vi aerei grato se poteste spigarmi il metodo, perché penso si debba forare la parete. Grazie, buon lavoro.
0 #1 utentegenerico 2009-09-08 23:45
OTTIMO!... UN BEL LAVORO FATTO BENE... DA PROFESSIONISTA!

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo