logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19404 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32489 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18707 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30239 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13758 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20262 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

MODIFICA STABILITA "TAVOLA MONOGAMBA DINETTE"

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

1-Camperfaidate

2-Camperfaidate

3-Camperfaidate

4-Camperfaidate
5-Camperfaidate
6-Camperfaidate
7-Camperfaidate

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #26 Max Righetti 2012-03-25 12:42
proprio bravo.
l'uso delle gambe avvitabili o optare per due pieghevoli penso che sia da definire anche in base all'effettivo utilizzo dela dinette come letto....
se è saltuaria si puo tranquillamente avvitare e svitare..
d 'estate ad esempio io tendo (penso come tutti) i letti fatti e quindi le gambe le avviti e sviti una volta per tutta la permanenza.
in ogni caso penso la soluzione della cerniera pieghevole si puo fare non appena salta fuori uan cerniera robusta e con un sistema di chiusura semplice
bravissimo complimenti
M.
0 #25 Orazio 2011-12-22 20:25
Citazione geppetto22:
Complimenti per il lavoro anche se come ti ho già scritto in precedenza in altro sito io avrei usato un altra soluzione !!!!ma forse la mia è una deformazione professionale!!! :D

scusa, su quale altro sito??
0 #24 claudio cevenini 2011-12-22 01:40
Complimenti per il lavoro anche se come ti ho già scritto in precedenza in altro sito io avrei usato un altra soluzione !!!!ma forse la mia è una deformazione professionale!!! :D
0 #23 mauro 2011-12-21 21:35
Complimenti per l'opera,carina e chiara ;-) la presentazione fotografica, complimenti.
Ciao e buoni km a tutti
0 #22 bruno 2011-12-08 15:48
mi è arrivato il messaggio per firenze ti ringrazzio ma il lavoro non me lo permette
0 #21 Simone 2011-12-07 18:04
Ottimo lavoro e ottime foto. ;-)
-1 #20 carlo 2011-12-01 23:33
Complimenti per il lavoro, e una nota di merito per la presentazione. Ma se dovessero fare tutto le case costruttrici NOI che facciamo?
0 #19 Orazio 2011-12-01 14:02
Citazione bruno44:
Citazione Scandura:
grazie a tutti per i complimenti.

william, le viti dove e per cosa?

bruno44, non credo, l'accoppiamento staffa/piede e tutto metallico, l'unica cosa che potrebbe cedere ma sul lungo periodo, è la tenuta dei tappi inseriti come terminali nei piedi.

Orazio

proprio a questo mi riferivo.
ciao bruno



si difatti sto pensando cosa mettere, francamente vorrei evitare viti e bulloncini passanti, potrei optare per un collante idoneo.
0 #18 Orazio 2011-12-01 14:01
Citazione latinover:
ottimo lavoro bella descrizione e belle foto peccato che ogni volta vanno tolte e rimesse


cosa le foto :lol: :lol:
ma no dai è un'attimo e non è per nulla fastidioso
0 #17 Orazio 2011-12-01 13:42
Si ho anche pensato a inserire in maniera stabile sotto il tavolo i due piedi, ma ho fatto due semplici considerazioni, la prima è che volevo che l'intervento fosse il meno visibile, la seconda è che non trovando una cerniera ottimale per questo tipo di articolazione, qualsiasi cosa avessi messo non avrebbe dato quel senso di stabilità necessario.
0 #16 Mauro Pazzi 2011-12-01 10:52
Si propio bel lavoro descritto perfettamente, comprensibilissimo.
Sei stato grande!!!!!
Ma visto che spazio sotto il tavolo c'è perchè non mettere 4 cerniere due per i tubi corti e due per i tubi + lunghi e all'occorrenza si usano quelli necessari aprendoli in un secondo.Poi per tenerli sospesi una semplice C in plastica ad incastro sul tubo e il gioco è fatto.
Comunque sempre un ottimissimo lavoro.
0 #15 bruno 2011-12-01 06:29
Citazione Scandura:
grazie a tutti per i complimenti.

william, le viti dove e per cosa?

bruno44, non credo l'accoppiamento staffa/piede e tutto metallico, l'unica cosa che potrebbe cedere ma sul lungo periodo, è la tenuta dei tappi inseriti come terminali nei piedi.

Orazio

proprio a questo mi riferivo.
ciao bruno
0 #14 giorgio 2011-12-01 01:29
Citazione Scandura:
ma i tubi vanno tolti, e poi quelli telescopici a lungo andare non tengono più
mica solo i pali telescopici! :-*
0 #13 riccardo 2011-11-30 23:42
ottimo lavoro bella descrizione e belle foto peccato che ogni volta vanno tolte e rimesse
0 #12 Orazio 2011-11-30 21:07
grazie a tutti per i complimenti.

william, le viti dove e per cosa?

bruno44, non credo l'accoppiamento staffa/piede e tutto metallico, l'unica cosa che potrebbe cedere ma sul lungo periodo, è la tenuta dei tappi inseriti come terminali nei piedi.

Orazio
0 #11 Orazio 2011-11-30 21:06
ma i tubi vanno tolti, e poi quelli telescopici a lungo andare non tengono più
0 #10 Orazio 2011-11-30 21:05
nooo!!!! e che peso troppo :-*
0 #9 carmine 2011-11-30 20:34
bravoooooooooooooo

complimenti .
na curiosita se e lecito sapere ma che ci combini su sto letto ?
0 #8 Pino 2011-11-30 20:34
bravo, ottimo lavoro,poca spesa e tanta resa, in più mi è servito a prendere una decisione: volevo cambiare il mio tavolo a pantografo con la monogamba per facilitare la seduta in dinette e rendere più libero lo spazio sottostante ma, vista la tua necessità, ho deciso che mi tengo il mio.
Un po' più ingombrante ma decisamente molto più stabile.
0 #7 giorgio 2011-11-30 20:33
mi aggiungo ai complimenti, e ripongo la solita domanda: ma perchè le case costruttrice non ci arrivano da sole? soluzioni semplici poco costose, forse perchè sanno che amiamo far da noi? ;-) per il tavolo potresti usare due tubi telescopici tipo manico di scopa che giri e scorre allungandosi, da sostituire a quei tubi che hai fatto tu, ciaooooooo :D
0 #6 Luigi 2011-11-30 20:30
ottimo lavoro complimenti
0 #5 Carlo50 2011-11-30 20:25
Complimenti, per fortuna c'è l'inventiva dei camperisti che supplisce alla stupidità dei costruttori. Bel lavoro.
0 #4 bruno 2011-11-30 19:59
non ho parole chi fà da sè fa per tre brvo noooooooooooooo bravissimo
0 #3 bruno 2011-11-30 19:59
ciao osca... gran bella pensata, hai fatto di necessità virtù, complimenti, anche lavoro eseguito bene, un solo suggerimento, se mi permetti, farei un forellino fra tubo, tappo e vite con inserimento di una spina, copiglia, vite e dado, a scelta perchè penso che a lungo andare la vite si lascherà.
salutoni bruno
0 #2 Davide 2011-11-30 19:46
Bel progetto, ottima la descrizione ed impareggiabili le fotografie. :-)
0 #1 canino 2011-11-30 19:39
Basterà aggiungere due cerniere e il gioco sarà fatto,complimentiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! :-) :P

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo