|
VALVOLA DI SCARICO RISCALDATA
- Dettagli
- Scritto da Mirco.ssam
- Visite: 6376
14-09-2014 Hits:32489 Esterni Gilby_74
Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......
Leggi tutto09-11-2011 Hits:19403 Author Massi1103
Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,
Leggi tutto29-08-2010 Hits:18707 elettricità 12-220 V Anonimo
Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica ci indicherà con certezza che c'è tensione
Leggi tutto27-06-2008 Hits:30239 antifurto & antintrusione liberatore
Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta
Leggi tutto02-03-2014 Hits:13758 Tv/Video/Cb Anonimo
Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....
Leggi tutto28-04-2013 Hits:20262 illuminazione Steven68
Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......
Leggi tutto
catene nuove camper |
Antenne per baracchino |
Telo Veranda |
Commenti
ciao andrea, l'anno scorso a malga ciapela sotto la marmolada, mi si è ghiacciata la valvola, non avevo messo il sale, però avevo appresso la lampada a gas con la quale faccio le saldature a stagno ed in poco tempo ho risolto, il sale o antigelo devi metterlo in proporzione al freddo.
ciao bruno
Grazie
ciao andrea, io credo che cosi come è installato non funzioni, abbisogna di un rivestimento termico in modo da indirizzare il calore prodotto dove necessario e non in atmosfera, in alternativa a questa soluzione basta molto semplicemente mettere del sale nel contenitore per abbassare di quanto necessario il punto di solidificazione o crioscopico, cosa che abbiamo sempre fatto.
saluti bruno
Il mio intervento era per capire se è una soluzione utilizzabile anche da me con il mio modo di utilizzare il camper.
Ciao Mirco,sicuramente il lavoro è ben fatto e ben esuguito,peròconmedice Andrea,il problema sta nel consumo elettrico...anche io avevo questo tuo problema (2 serbatoi diistaccati e non riscaldati...)...io sono riuscitoad unirli ma a tenere VUOTO il tubo di collegamente utilizzandole chiusure originali a baionetta....è anche vero che per il problema del congelamento io li ho coimbientati con una semplice scatola in allumio (leggera...) e messo all'interno un tubo del mio riscaldamento (nel caso Webasto...)....però è sicuramnete un'altro lavoro ed un'altra spesa (anche se ho fato tutto io...).....spero che tu riesca a risolvere il problema dei consumi,anche perchè in questa maniera tu devi tenerlo sempre acceso il termostato (e non bisogna andare a -12° ai mercatini....comunque veramente un bel lavoro!!!
Andrea
RSS feed dei commenti di questo post.