logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19419 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32509 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18725 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30251 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13763 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20285 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

UN PO' DI CALDO IN PIU'

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Ho un vecchio Mobilvetta Skipper 3 del 91 e nei pochi weekend sulla neve trovavo fastidiosi gli spifferi che arrivavano dagli oblo e dalla griglietta bassa sulla porta e così ho ritagliato un tappeto da palestra (5€) e ho fatto le tapparelle applicabili con il velco, risultato…meno spifferi e un po’ di caldo in più.

spi1

spi2

spi3

 

spi4

Buona strada a tutti…..Stefano


alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

+1 #21 giorgio 2011-04-28 14:46
Se i politici nostrani prendessero esempio dalla passione con cui mugnino e bruno hanno difeso la loro terra di origine, l'Italia sarebbe molto migliore, ciaoooooo :lol:
0 #20 bruno 2011-04-27 18:26
caro Mugnino, non cambiare argomento, anch'io amo il mare, sono un radarista della marina militare, ciò non toglie che la montagna sia bella.
Per la data ti devo dare ragione, perciò meglio non sprecare tempo.
Ciaoooooooooo
0 #19 Franccesco 2011-04-27 18:12
Se tu hai mille parenti in Toscana....non ti giustifica certo il fatto che puoi diprezzare o meglio : "...quando vedo le colline senesi ed anche in tutta la Toscana non mi danno sensazioni di particolare bellezza..."

Delle tue DOlomiti non saprei cosa farmene dato che amo il mare(anche se un giretto prima o poi me lo farò in mezzo a quel GRIGIO)

P.S. : Bruno...ma 44 è l'anno in cui sei nato?!?!Se fosse così sbrigati a venire a vedere un pò di bellezze Toscane...perchè ti rimane poco tempo!!!!!
0 #18 bruno 2011-04-27 17:58
ciao mugnino, lo ripeto, io ho parenti a Chitignano, vicino a La Verna, a Soci, a Poppi, il cugino Giuseppe a Firenze il fratello di mio cognato Bruno a Pistoia con figli e nipoti sparsi, luoghi che io frequento parecchio, per questo posso permettermi di fare delle osservazioni, sempre costruttive, quello che non credo tu possa fare.
ripeto ancora, non venire da queste parti, staresti veramente male nello scoprire quante bellezze ci sono in Italia oltre a quelle vicino a casa tua, ascotami, ti prego, non voglio avere problemi di coscienza.
ciaoooooooooo e viva la Toscana.
saluti bruno
0 #17 Franccesco 2011-04-27 17:21
Capitale del tursimo lo dici te...e poi cmq è troppo "umida" per i miei gusti!!
Prefrisco stare sotto il campanile di Giotto o sopra il Ponte Vecchio.

Io continuo a credere che te in Toscana ci sei passato solo dall'Autostrada...
E cmq non ho nulla contro le Dolomiti....solo che arriveranno sempre SECONDE.
0 #16 bruno 2011-04-27 16:38
:lol: a, dimenticavo Sovicille è un ottimo campo base, nonè certo bello ed importante come le cittadine interessate alla via francigena, semplicemente centrale a tanti bei posti, inoltre a proposito di distanze da Venezia capitale del turismo mondiale, unica nel suo genere, a Cortina la Perla delle Dolomiti è do solo 104 Km.
ciaoooooooooooo
0 #15 bruno 2011-04-27 16:33
ciao Mugnino, spero che non ti capiti mai di venire dalle nostre parti, spero anche che qualcuno che ha influenza su di te non te lo consigli, ti potrebbe capitare uno shock da bellezza che
potrebbe farti veramente male se sei una persona sensibile, altrimenti sarebbe come portare un pollo in gioielleria.
ciaoooooooooooo
0 #14 Franccesco 2011-04-27 16:18
Con tutto le prelibatezze che mi da la mia "terra di origine"...posso fare tranquillamente a meno della POLENTA.
Eppoi...con tutti i magnifici posti che ti può donare la Toscana,mi vai a SOVICILLE(con tutto il rispetto per il paesino!!)

Le DOLOMITI sono belle...ma nulla di paragonabile alla Toscana...dove nel raggio di 100/150 km ci sono Monti,Colline,Mare,per non parlare delle Città (che VOI del NORD...potete solo SOGNARE prima di coricarvi sul letto a doghe della Mansarda!!)...sempre che tu abbia le doghe!!!

Salutiiiiiiiiii
0 #13 bruno 2011-04-27 15:58
ciao mugnino, ti voglio bene per la tua genuinità, ammiro l'attaccamento ai tuoi posti, sappi che al camping "La Montagnola" di Sovicille sono di casa, trovo però riduttivo da parte tua goderti le tue colline e basta, con tutto il ben di Dio che c'è in giro, per quanto riguarda le dolomiti è disarmante la tua ignoranza, sia chiaro nel senso "di ignorare" assolutamente non offensivo, basta un minimo, ma veramente minimo interessamento a proposito per capire la bestemmia profanatrice riguardante il grigio delle dolomiti.
Anche la polenta è assente dalla tua possibilità intellettuale, mai come in questo caso con il minimo sforzo puoi ottenere un risultato talmente grande, assaggiala.
Ciaoooooooooooooo
0 #12 Franccesco 2011-04-27 14:34
Citazione bruno44:
mi spiace contrariarti ma debbo per forza farti presente che l'Italia è bellissima tutta, è questione di gusti, a me per esempio abituato a vedere le dolomiti quando vedo le colline senesi ed anche in tutta la Toscana non mi danno sensazioni di particolare bellezza
ciao enrico
saluti bruno


Ma perchè te sei un POLENTONE....

Stai pure sulle tue Dolomiti(ad ammirare il GRIGIO della roccia tutto l'anno).....evita di venire in TOSCANA(ce le godiamo noi le nostre colline!!!)

Saluti da un Fiorentinaccio(se non s'era capito!!) :lol:
0 #11 giorgio 2011-04-26 23:51
Questo è il bello dalla nostra Italia ; ce ne per tutti e per tutti i gusti: ognuno riesce a trovare la sua bellezza preferita e a cambiare idea anche un milione di volte perchè di paesi come il nostro non ce n'è. ciaooooooooo :D
0 #10 bruno 2011-04-26 17:16
mi spiace contrariarti ma debbo per forza farti presente che l'Italia è bellissima tutta, è questione di gusti, a me per esempio abituato a vedere le dolomiti quando vedo le colline senesi ed anche in tutta la Toscana non mi danno sensazioni di particolare bellezza
ciao enrico
saluti bruno
0 #9 giorgio 2011-04-25 14:27
Citazione ste4x4:
Ciao Enricogel, il soffitto è originale, ho notato che i Mobilvetta, modelli identici al mio, sono diversi tra loro nella tappezzeria, negli oscuranti, nel colore esterno e chissà che altro combinavano nel 91, mi sa che non erano fatti in catena di montaggio come quelli d'oggi. Quando incontrerò un vecchio operaio della ditta citata lo tempesterò di domande curiose, abito nella caravanvalley (Valdelsa - Siena) le maggiori case costruttrici sono tutte qui nel raggio di 30 km (la neonata PLA a 1,5 km da casa mia).
Caspita vivi in uno dei posti più belli d'Italia. ciaooooooo
0 #8 Stefano 2011-04-25 00:22
Ciao Enricogel, il soffitto è originale, ho notato che i Mobilvetta, modelli identici al mio, sono diversi tra loro nella tappezzeria, negli oscuranti, nel colore esterno e chissà che altro combinavano nel 91, mi sa che non erano fatti in catena di montaggio come quelli d'oggi. Quando incontrerò un vecchio operaio della ditta citata lo tempesterò di domande curiose, abito nella caravanvalley (Valdelsa - Siena) le maggiori case costruttrici sono tutte qui nel raggio di 30 km (la neonata PLA a 1,5 km da casa mia).
0 #7 giorgio 2011-04-23 13:07
Ciao Stefano ,ma il doghettato sul soffitto è opera tua? o è originale? del 91, allora sei anche tu un vintage ehehe ciaoooooo
0 #6 Stefano 2011-04-22 15:25
Dimenticavo ste4x4 sono io e volevo precisare che siamo solo in 2 a vivere il VR, un'altro discorso è essere in 4 o 5. grazie a tutti e buona Pasqua. Stefano
0 #5 Stefano 2011-04-22 15:21
Tranquilli...il mio VR del 91 è "molto areato" spifferi a non finire, la salute degli occupanti e salvaguardata. Cmq le vostre osservazioni sono giuste, nei VR di recente costruzione queste tapparelle non le consiglierei.
0 #4 Simone 2011-04-21 18:08
Buona l'idea ma come scritto dagli altri, qualche spiffero non fa assolutamente male.
Ciao.
0 #3 giorgio 2011-04-21 15:29
meno aria = più condensa ,oltre alla pericolosità della saturazione dal gas prodotto dalla combustione ; e non sto parlando del riscaldamento, ma di un dettaglio non piccolo che molti trascurano: la cucina a fiamma libera. Io personalmente preferisco consumare più gas tenendo i riscaldamenti accesi, ma alla circolazione d'aria non ci rinuncio. La tua idea è buona ma tieni almeno una botola e l'entrata porta liberi, se lo spiffero ti arriva addosso diretto ,fagli un deflettore. ;-)
0 #2 Antonio 2011-04-21 11:22
Attenzione a non ostruire del tutto il normale ricircolo dell'aria, può essere molto pericoloso

tonio66
0 #1 bruno 2011-04-21 03:30
ciao stefano, ti raccomando di stare particolarmente attento all'ossigeno, quelle bocchette non sono state costruite per caso, meglio in ogni caso è chiudere gli spifferi nelle parti alte, dove l'aria gelida più pesante tenta di entrare con più violenza
ciao, bruno

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo