logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

MOTORIZIAMO LA TENDA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Cari amici camperisti, siccome senza fare niente mi annoio allora pensa e ripensa tra gli innumerevoli OPTIONAL che ho installato nel mio camper  ME NE MANCAVA UNO!!!!!!!! ..la tenda della veranda motorizzata (sotto certi punti di vista sono pigro). Ho acquistato un motoriduttore 35€ - Tre relè con zoccolo 24€ - Un ricevitore bicanale con telecomando 25€ - Ho iniziato con lo smontare il gruppo rinvio della veranda (foto 1-2), con un tondino di alluminio ho fatto uno scodellino (foto 3)che lo contenesse e che avesse gli attacchi per la flangia supporto motore (foto 4) poi al supertubo per le gronde gli ho fatto un tappo, ho bucato il terminale originale ed gli ho incollato con la colla a caldo il supertubo, così ho fatto il contenitore per il motore (foto 5). Nelle foto 6 - 7 si vedono i terminali della veranda finiti e riverniciati, mentre nella foto 8 si vede il micro che stacca il relè alla chiusura della veranda

ten3

ten2

ten4

ten5

ten6

ten7

ten1

GUARDA LO SCHEMA ELETTRICO

 

By : Polachin


alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #27 GIORGIO 2018-11-26 11:14
ciao che bel lavoro anche esteticamente intendo, posso chiderti qualche consiglio visto che ti intendi relè e telecomandi varie, io ho un oblò panoramico elettrico, con pulsante che lo fa scende e salire come posso modificarlo on un telecomando grazie
0 #26 giorgio 2011-04-07 11:55
Citazione polachin:
Ti ringrazio dell'apprezzamento per il lavoro, il mio "ammazzare" non voleva essere così impegnativo come tu l'hai inteso, comunque io il mio tempo lo passo NON "intorno al camper" ma "con il camper" (come dici tu) dato che in circa due anni che ho il camper ho fatto quasi 50.000 Km.
mi sembra ben sfruttato.....no?
Ciao, a ben leggerti.
:D ora ti strappo un sorriso: se hai fatto tutti quei km , dove lo trovi il tempo di metter giù il tendalino? scherzi a parte ti auguro di farne ancora tantissimi con o senza tendalino, l'importante è viaggiare, ciaooooo :lol:
0 #25 Rossano 2011-04-06 20:24
Ti ringrazio dell'apprezzamento per il lavoro, il mio "ammazzare" non voleva essere così impegnativo come tu l'hai inteso, comunque io il mio tempo lo passo NON "intorno al camper" ma "con il camper" (come dici tu) dato che in circa due anni che ho il camper ho fatto quasi 50.000 Km.
mi sembra ben sfruttato.....no?
Ciao, a ben leggerti.
0 #24 Rossano 2011-04-06 20:18
Non sono resistenze ma relè
0 #23 giorgio 2011-04-05 12:55
Citazione polachin:
Scusa se uno è pigro che fai..... lo vuoi ammazzare? e poi uno sfoga tutta la sua inventiva, voglia di fare e di avere comodità

:D Rileggi bene e con calma, ho definito il lavoro notevole e fatto da tecnico in gamba, solo che ciò che hai realizzato per me è assolutamente inutile in un contesto di viaggiatori" en plain air". La differenza sta nel fatto che i "viaggiatori" come te sono quelli che passano il tempo " intorno al camper " e non "con il camper". Ammazzare è una parola impegnativa, io non la uso mai , tu cerca di fare altrettanto. ciaoooooo :lol:
0 #22 giorgio 2011-04-04 23:36
Ottimo lavoro, complimenti. Saresti così gentile da dirmi le resistenze che hai usato nello schema che valore anno. Grazie
0 #21 Rossano 2011-04-04 20:22
Scusa se uno è pigro che fai..... lo vuoi ammazzare? e poi uno sfoga tutta la sua inventiva, voglia di fare e di avere comodità
0 #20 Rossano 2011-04-04 01:30
Certo che mi puoi contattare il mio indirizzo è: polachin @alice.it
Ciao
0 #19 giorgio 2011-04-02 18:47
mai tanta notevole perizia tecnica fu usate per sì inutile accessorio. Ripeto quanto già detto in altre simili occasioni: Il CAMPER è il mezzo , non il fine. ciaoooooo :sad:
0 #18 Luca 2011-04-01 12:39
buongiorno a tutti.
Questo lavoro è bellissimo, esteticamente valido, aggiunge una grande comodità e il tutto al giusto prezzo.
E questo è grandioso, a mio avviso.

Ora volevo chiedere al realizzatore se posso contattarlo...vorrei fare una cosa del genere ma in un mondo completamente diverso (quello delle biciclette per disabili) e forse lui mi può aiutare.
complimenti ancora
Marcone
0 #17 Domenico 2011-03-31 16:05
Complimenti del Tuo lavoro, hai avuto un'invenzione strepitosa.
congratulazione.
0 #16 bruno 2011-03-31 03:43
mi fa molto piacere, bravo ancora
saluti bruno
0 #15 Rossano 2011-03-31 02:14
Con il manuale riesco a vincere la forza perchè sfrutto il rapporto del riduttore FIAMMA, certo non posso girare velocissimo.
oltretutto per favorire questa operazione tolgo il fusibile perchè, se noti nello schema elettrico, per evitare che con le vibrazioni si apra le tenda ho cortocircuitato il motore così si autofrena, ed ho tolto la molla interna al riduttore FIAMMA che faceva da frizione. ti posso assicurare che si riavvolge abbastanza facilmente.
0 #14 bruno 2011-03-30 23:09
evidentemente in manuale non potrà funzionare fino a che non sarà installato uno sgangio, peccato che questo magnifico lavoro abbia questo neo, sicuramente data la perizia dimostrata ti sarà facile risolvere.
complimenti.
saluti bruno
0 #13 domenico 2011-03-30 21:55
Complimenti veramente un bel lavoro......
0 #12 Antonio 2011-03-30 21:54
Ottimo Lavoro bravo hai avuto un ottima inventiva e una precisione sia del progetto che della messa in opera complimenti :lol:
0 #11 massimo 2011-03-30 20:17
Rifaccio la domanda + precisa. Dal traino manuale, riesci a "vincere" la forza di quel motoriduttore? Quelli che uso in ditta....col cavolo che li muovi manualmente.... ;-)
0 #10 Rossano 2011-03-30 19:30
ESATTO ho lasciato il gancio di traino manuale!!!!!
0 #9 Simone 2011-03-30 18:12
Citazione Paperotto:
Apri il tendalino...ok ma se nel richiuderlo si brucia il motore oppure per un motivo qualsiasi non funziona, hai sempre la possibilità di agire in manuale?

Massimo.

Beh si, si vede dalla foto che ha lasciato il gancio per il palo.
0 #8 massimo 2011-03-30 17:45
Apri il tendalino...ok ma se nel richiuderlo si brucia il motore oppure per un motivo qualsiasi non funziona, hai sempre la possibilità di agire in manuale?

Massimo.
0 #7 Rossano 2011-03-30 13:46
Il riduttore l'ho comperato come ditta alla CBF di Milano, non so se vendono a privati,
MOTORIDUTTORE CBF – MR615 30Q 1/256 12V CH SEDE PER CHIAVETTA 3X3X10
Saluti.
0 #6 Rossano 2011-03-30 13:37
Il riduttore l'ho comperato come ditta alla CBF di Milano, non so se vendono a privati, se ti interessa ti posso dare anche i dati di potenza e riduzione.
Saluti
-1 #5 Simone 2011-03-30 12:26
Direi un ineccepibile e bellissimo lavoro di "fai da te".
Sia per come è stato progettato che per la realizzazione.
Bravissimo. 10+. ;-)
0 #4 giancarlo palma 2011-03-30 11:26
Bel lavoro. Potresti indicare dove hai comprato il motoriduttore e la sua potenza? Grazie
0 #3 sandro 2011-03-30 04:27
Bravo polachin ottimo lavoro .
+1 #2 sergio 2011-03-30 01:50
superlativo! potresti brevettarlo. La fantasia in generale di noi Italiani, ha dell'incredibile, la fantasia dei Camperisti Italiani....non ha limiti! Complimenti
0 #1 antonio 2011-03-30 01:36
Alla grande!!!
Bravo.
Dove hai trovato il riduttore?
Saluti

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo