logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

TANICA ELETTRICA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Vorrei descrivere la soluzione che ho adottato per semplificare e velocizzare il rifornimento d’acqua.Si tratta semplicemente di attrezzare una tanica con una pompa ad immersione ed un tubo.Ritengo che 20lt sia la capienza ideale per la tanica in questione in quanto presenta dimensioni generalmente compatibili con i lavelli e relativi rubinetti che troviamo nei campeggi. Inoltre, non e’ cosi’ pesante da trasportare per chi non volesse utilizzare il classico carrellino.La tanica era in origine dotata di un rubinetto il cui attacco e’ stato modificato per poter alloggiare il tubo di carico collegato alla mandata della pompa.E’ opportuno poi fissare lo spinotto di alimentazione della pompa alla tanica tramite un gancetto di quelli comunemente usati per sostenere tubi di plastica passa cavi. Questo evita che lo spinotto possa bagnarsi durante il riempimento della tanica.Lo svuotamento avviene in meno di due minuti, senza bisogno di aiuti esterni o di dover accedere al tappo del serbatoio sotto la panca.Vista la sua banalita’, immagino che questa soluzione non sia molto originale. Ho voluto comunque descriverla in quanto l’ho trovata veramente efficace.

tan1

tan2

tan3

tan4

tan5

Cordiali saluti By : Amedeo

AVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #12 Amedeo 2010-09-17 00:42
Trovo in effetti ottima anche la tua variante. Molto semplce e di pari efficacia. Si tratta solo di scegliere se collegare la presa 12v ed infilare il tubo o aprire il tappo della tanica,infilare la pompa ed accendere. Immagino sia necessaio avere una tanica con imbocco un po' piu' grande del normale. Complimenti anche a te
ciao
0 #11 Amedeo 2010-09-17 00:31
La pompa ad immersione la puoi trovare presso qualsiasi rivenditore di materiali per campeggio. A volte anche negli stessi campeggi. Costa una dozzina di euro.
ciao
0 #10 Carlo50 2010-09-15 20:47
L'idea è senza bubbio ottima anche se devo dire che da anni ormai utilizzo lo stesso sistema in maniera molto più semplice, senza bisogno fi fare tanti lavori. In pratica utilizzo la pompetta così com'è, collegata ad un tubo in gomma. In questa maniera, fra l'altro, quando faccio acqua lascio la pompetta attaccata al 12 V (ovviamente ho interposto un interruttore) con il tubo inserito nel bocchettone del camper, e vado a prendere l'acqua soltanto con la tanica. Comunque complimenti per l'idea perchè le soluzioni possono essere sempre interessanti e dimostrano vivacità di idee ed inventiva.
0 #9 sandro 2010-09-15 15:56
Bel lavoro! dove hai comprato la pompa che vorrei copiartelo?
grazie sandro
0 #8 Mattiù 2010-09-15 14:36
io l'ho realizzata mettendo alla fine del tubo un doccietta! cosi mi sciacquo i piedi al ritorno dalla spiaggia, o mi tolgo il sale dopo il bagno senza sporcare dentro al camper! la tua è più rifinita come realizzazione...te la copierò!
0 #7 Mattiù 2010-09-15 14:36
io l'ho realizzata mettendo alla fine del tubo un doccietta! cosi mi sciacquo i piedi al ritorno dalla spiaggia, o mi tolgo il sale dopo il bagno senza sporcare dentro al camper! la tua è più rifinita come realizzazione...te la copierò!
0 #6 Mario 2010-09-13 00:03
Cavoli, sto realizzando una cosa analoga.
Mi hai rubato l'idea.
Complimenti.
0 #5 gianni andrighetti 2010-09-12 22:08
Complimenti, approvo pienamente. Uso lo stesso sistema ma un pò più "precario". Io ho acquistato una doccetta 12v con pompa a immersione. Invece della tanica utilizzo un bidone tipo immondizia con relativo coperchio. Per caricare l'acqua smonto la doccetta finale. Viceversa posso lasciare il bidone al sole per avere la doccetta esterna calda.
La tanica sarebbe preferibile al bidone, ma non ne ho trovata una a un prezzo decente dove entrasse la pompa. In compenso il bidone può rivelarsi utile anche in altre occasioni.
0 #4 Max Righetti 2010-09-12 22:06
benfatto. è una sciccheria e sostituisce il vecchio imbuto anche se un altro collega aveva ideato il sistema di auto sostenimento tramite una ventosa applicata all imbuto.
hai fatto un bel lavoor
complimenti
0 #3 antonio 2010-09-12 20:57
:lol: Complimenti ottima soluzione. :lol:
Saluti
0 #2 leonardo 2010-09-12 20:55
complimenti amedeo è davvero una bella soluzione rapida ed efficace.
0 #1 Simone 2010-09-12 20:52
E' lo stesso sistema che avevo nella roulotte tanti anni fa. Complimenti, ciao. :-?

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo