logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19404 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32489 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18707 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30239 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13758 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20262 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

PORTABAGAGLI HOMEMADE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Ho un rimor su meccanica ford del 1982 con motorizzazione 2400 aspirato, a poco a poco lo sto restaurando. Ho iniziato con l’esterno modificandolo con resine e verniciandolo, lavoro eseguito qualche hanno fa, non appena trovo qualche foto le invierò spiegando tutti i lavori fatti. Il mio problema era disfarmi del vecchio portabagagli in ferro pesantissimo, ma visti i prezzi del nuovo ho deciso di costruirne uno in alluminio.

Ho acquistato:

  1. Barre quadre 30x30 spessore 2mm in alluminio;
  2. Barra ad “L” 60x60 spessore 5mm in alluminio;
  3. Bulloni da 8 con testa tonda a brucola in acciaio;
  4. Dadi ciechi da 8 in acciaio;
  5. Quattro tappi 30x30;
  6. Viti per legno lunghe 45mm in acciaio.

Ho iniziato tagliando una barra a metà, ottenendo due pezzi, utilizzate per i laterali, da tre metri ciascuno,dalle altre barre ho ricavato sette pezzi da 2,15 mt. utilizzate trasversalmente, una ogni 0,50 mt.

por1

Per collegare il tutto ho utilizzato la barra ad L, tagliando pezzi da 60mm.

por2

por3

Ovviamente i bulloni sono leggermente sfalsati per facilitare il montaggio.

por4

I quattro lati sono chiusi con dei tappi facilmente reperibili nei negozi di bricolage. 

por5

La spesa complessiva è stata 100 euro.

 By : Sollima

alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

-1 #12 Max Righetti 2012-06-06 16:28
Citazione sollima:
Citazione enricogel:
:lol: Ciao sollima a parte il portabagagli( bello semplice e funzionale) ma qui mi hai scatenato la curiosità sul vintage, foto,foto foto, please. salutoni :lol:

Ciao, per le foto un pò di pazienza non appena finiro il restauro le invierò, i fondi sono pochini. A presto

bravo. è bello pensare che un camper non possa mai morire....
0 #11 Alberto 2010-08-26 21:10
complimenti per il lavoro anche se io, per far lavorare diversamente le viti di fissaggio, avrei optato per una soluzione in "orizzontale".
Non mi torna il tetto ..... dell'82 ma immagino faccia parte del "pacchetto" restauro.
bye
-1 #10 andrea 2010-07-28 14:27
Citazione franco121:
Ottimo lavoro.....domanda ma il tetto quanto peso può sopportare...ho sempre paura di sovraccaricarlo... 8)

Ciao franco
il peso massimo non te lo so dire, ma ho messo su un gommone chigliato di 4,5 metri senza nessun problema.
+1 #9 franco 2010-07-28 12:17
Ottimo lavoro.....domanda ma il tetto quanto peso può sopportare...ho sempre paura di sovraccaricarlo... 8)
0 #8 andrea 2010-07-27 14:25
Citazione enricogel:
:lol: Ciao sollima a parte il portabagagli( bello semplice e funzionale) ma qui mi hai scatenato la curiosità sul vintage, foto,foto foto, please. salutoni :lol:

Ciao, per le foto un pò di pazienza non appena finiro il restauro le invierò, i fondi sono pochini. A presto
-1 #7 andrea 2010-07-27 14:23
Citazione uzu:
ciao, interessante, come hai fissato il portatutto al tetto ?
ciao,
giulio.

ciao
Ho fatto due buchi alle "L" in alluminio ed ho fissato il tutto con le viti per legno in acciaio. :lol:
0 #6 andrea 2010-07-27 14:21
Citazione Lucapasty:
Ottimo lavoro,ma se posso permettermi un consiglio,terrei le barre trasversali leggermente sollevate dal tetto.

1) perchè si evitano ristagni di acqua,anche se lateralmente è libero,ma magari il tetto non è perfettamente in piano.

2)perchè ci puoi passare più facilmente corde o lacci per fissare qualunque cosa voglia portarci,compreso box portatutto.

Con questo, nulla togliere al lavoro che è ottimo!! :lol:


Grazie per i complimenti, per quanto riguarda le barre trasversali sono sollevate di 1/2 centimetro, in pratica lo spessore delle "L" in alluminio, infatti ho montato un box portatutto senza alcun problema (si intravede dalla prima foto).
0 #5 ciro 2010-07-26 23:58
Compllimenti per il lavoro ;-)
Ora aspettiamo le foto del restauro completo :-)
-1 #4 Luca 2010-07-26 18:00
Ottimo lavoro,ma se posso permettermi un consiglio,terrei le barre trasversali leggermente sollevate dal tetto.

1) perchè si evitano ristagni di acqua,anche se lateralmente è libero,ma magari il tetto non è perfettamente in piano.

2)perchè ci puoi passare più facilmente corde o lacci per fissare qualunque cosa voglia portarci,compreso box portatutto.

Con questo, nulla togliere al lavoro che è ottimo!! :lol:
0 #3 antonio 2010-07-26 15:04
Complimenti.
Ottima idea e eccellente realizzazione.
Copierò e modificherò senza dubbio quanto prima.
Bravo.
0 #2 giorgio 2010-07-26 12:34
:lol: Ciao sollima a parte il portabagagli( bello semplice e funzionale) ma qui mi hai scatenato la curiosità sul vintage, foto,foto foto, please. salutoni :lol:
+1 #1 GIULIO 2010-07-26 12:01
ciao, interessante, come hai fissato il portatutto al tetto ?
ciao,
giulio.

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo