logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18712 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

RINNOVARE I FASCIONI

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

Era un po' di tempo che avevo questa miglioria per la testa, anche perchè mi erano venuti addosso su uno spigolo e il fascione, di plastica, si era spaccato, il profilo per l'aggancio alla cellula si era spaccato in più punti e in ultimo la vernice trasparente sui fascioni presentava la separazione dal supporto, e infatti si era creata una sorta di camera d'aria ben visibile dalle foto.Quindi ho preso il coraggio a due mani ed ho smontato il tutto.Il primo lavoro è stato quello di riparare le parti danneggiate o spaccate.Ho carteggiato l'interno dei fascioni con carta vetrata grana 400, poi ho fatto la riparazione utilizzando la fibra di vetro e la vetroresina liquida, e la vetroresina da costruzione per rifare le parti mancanti. Il secondo lavoro è stato quello di togliere, dove possibile, il trasparente staccato e dopo varie prove (mi raccomando di non utilizzare sverniciatori, micidiali sulla plastica, o aria calda) la cosa è riuscita molto bene utilizzando l'aria del compressore. Ho accostato la pistola alla parte un po' staccata di vernice e, soffiando, l'aria infilandosi sotto ha alzato il trasparente facendolo saltare tutto.Il rimanente trasparente che non è saltato l'ho carteggiato con levigatrice e carta vetrata, grana 400.Successivamente ho lavato bene il tutto con acqua e sapone, sciacquando con l'idropulitrice.Il terzo lavoro è stato quello di dare l'aggrappante, solo alle parti dove la plastica si era scoperta. Non l'ho dato nei punti dove il trasparente è rimasto ben ancorato alle parti in plastica.Il paraurti anteriore è stato carteggiato con grana 200, lavato e verniciato con l'aggrappante.A questo punto tutti i pezzi erano pronti per accogliere la vernice di fondo.Ora mi aspettava un lavoro veramente pesante poichè tutti i pezzi sono stati carteggiati e levigati, asportando ogni imperfezione, a mano con grana 200 ad acqua; un giorno e mezzo lavoro! Ma ormai c'ero e dopo una buona lavata mancava solo di dare la mano di vernice finale. A questo punto non nascondo che ho preferito affidarmi ad un amico carrozziere, se non altro perchè me li ha verniciati in forno.
Di seguito ci sono le foto con i vari passaggi.

fas01

Rinforzo fatto con la vetroresina

fas02

Rinforzo con la vetroresina fatto sul punto di ancoraggio alla cellula

fas03

Qui si vede bene il trasparente ormai staccato

fas04

Ancora il trasparente staccato dalla base

fas05

La pistola ad aria stacca gonfia e stacca il trasparente

fas06 

fas08

Il paraurti finito

fas09

Il fascione rimontato

fas10

fas11

fas12

Questo  lavoro è anche stato pubblicato su”caravan e camper “nel febbraio 2009.

BY : Franco "Nuvola2"

alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #7 Nuvola2 2010-04-18 14:05
Sicuramente esiste,ne ho trovata anche in bombolette,chiaramente non poliuretanica.
Se ti si è scoperto l'alluminio,prima di procedere,penso che ci vorra un'aggrappante specifico
Sui fascioni e sul paraurti anteriore sono state date due mani.Il compito della vernice è quello di colorare,lo spessore viene dato con il fondo,vernice pesante.Prima di dare la vernice finale devi spianare tutto,come spiego nel mio lavoro,molto,molto bene,a tatto non devi sentire protuberanze.
0 #6 Fabio 2010-04-18 00:49
Solo sugli angoli della mansarda , i miei fascioni per fortuna sono di alluminio esiste la bicomponente poliuretanica trasparente?
Deve avere spessore quante mani hai dato tu?
grazie
Fabio
0 #5 EMANUELE ENRIQUES 2010-04-16 23:24
Ciao nuvola2, grazie molte
Riccardo
0 #4 Nuvola2 2010-04-15 21:16
Ciao Noantri5,diciamo che in pratica ti sei risposto da solo.Per la vernice ho usato la bicomponente poliuretanica.
Ma il tuo trasparente si sfoglia come il mio?
Quel difetto è ricorrente su tutti i free line della Mobilvetta.
0 #3 Nuvola2 2010-04-15 21:11
Ciao Riccardo78,certo che ho usato un aggrappante,specifico per la plastica,in bombolette,acquistato nel negozio per carrozzieri,in pratica dove ho comperato anche la vernice.
0 #2 Fabio 2010-04-12 23:30
Ecco spiegami un pò, io ho lostesso problema di distacco del trasparente sul fascione sotto la mansarda!
Cosa devo fare esattamente?
Staccare il trasparente che viene via e poi...?
Cartavetro agrippante e che vernice do'?
Grazie
0 #1 EMANUELE ENRIQUES 2010-04-12 23:02
Ciao Franco, ti faccio i complimenti per il bel lavoro e aprofitto per chiederti un'informazione visto che lo stesso lavoro, appena posso, lo farò anch'io.
Per il para urti hai usato qualche agrappante? se si di che tipo?
Grazie Riccardo

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo