logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19407 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32495 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18711 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30244 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13760 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20264 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

SCALETTA A COMPASSO SALVASPAZIO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Uno dei problemi più grossi su un van da 5 m. è lo spazio sempre risicato, e salire e scendere dal letto con la scala a pioli era un'opera di contorsionismo oltre alla seccatura della scala che restava sempre in mezzo ai piedi...Così ho deciso di costruire una scaletta pieghevole che offrisse una buon appoggio e stabilità, ma nonoccupasse spazio...La scelta dei gradini è andata su della lamiera in ferro da 2 mm piegata per ridurre al minimo l'ingombro (di legno sarebbero serviti almeno 15 mm di spessore, più la ferramenta).

 

Pedata da 8 cm utile , bordo piegato e nervo centrale. Le cerniere, come tutte le viti, sono in inox per evitare

future ossidazioni vista la vicinanza del piatto doccia

 

 

Fatto i 3 gradini, per un'altezza totale della scala di 1 m.

 

 

Poi ho recuperato un foglio di multistrato da 12 mm nobilitato in pvc in tinta con bordo a contrasto.Per recuperare spazio, ho preferito rinforzare l'anta delmobiletto al telaio, in modo da evitare un ulteriorepannello portante.

Verificato gli ingombri in chiusura ed effettuato i fori di fissaggio

Primo test.

 Poi ho rismontato, ho trattato a zinco le lamiere e poi rivestito il piano del gradino con della tela antiscivolo dasurf.

 

Fissato il tutto, eliminando eventuali spigoli o sporgenze.

Risultato: in appoggio è una scala con tre gradini disassati, per un totale di 30 cm di profondità elarghezza utile del gradino di quasi 40 cm, mentre da piegata ha una sporgenza di soli 22 mm dall'anta del mobiletto.

Per evitare che l'anta del mobile fosse troppo sotto sforzo, ho posto dei rinforzi di lamiera che vincolano l'anta direttamente al telaio in ferro, ma è necessario che questa sia perfettamente aderente al mobile .Quindi mi serviva ora una chiusura di sicurezza adeguata che agisse in doppio effetto: con la scaletta a riposo, la chiusura deve lavorare solo all'esterno e l'anta deve ovviamente potersi aprire. Con la scaletta in uso, la chiusura deve “agganciare” il telaio e tenere il tutto saldamente “a pacco” , negando ovviamente la possibilità di aprire l'anta:Ho risolto così: prima ho inserito una bussola in ottone nel legno per evitare di danneggiarlo

 

Poi: una bussola che ruota all'interno più lunga di 0.2 mm, in modo che non crei resistenza alla rotazione,una leva adeguatamente arrotondata per l'esterno, distanziali adeguati, una leva con foro quadro per l'interno e un dadino ceco arrotondato (nelle foto era ancora provvisorio )

 

 

Eccola montata :

 

Costo totale circa 30 euro di materiali... risultato decisamente pratico e moolto più comodo e stabile della vecchia scala a pioli Spero possa tornare utile a qualcuno, se servisse un aiuto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ciao Andrea

 

 

 

 AVVERTENZE    

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #11 Max Righetti 2012-06-04 01:25
ottimo il progetto e la realizzazione
complimenti
M.
-1 #10 achille 2009-12-17 16:38
ottima estetica solo l'idea e' geniale,complimenti


un saluto ak
0 #9 Michele 2009-11-27 02:41
SI è proprio questo che intendevo per il letto posteriore. Solo che c'è vicino il frigo, quando apro la porta lo spazio è poco, e volevo un'idea... Ma già quella delle cerniere... è da sviluppare.
Grazie
0 #8 Andrea 2009-11-26 19:40
Frontale? in questo caso non ti conviene prendere già fatta una scaletta a 4 gradini, di quelle pieghevoli, e al limite fissare con delle cerniere le due gambe posteriori? Non so se ho capito bene la situazione...
ciao
0 #7 Michele 2009-11-25 03:30
Bel lavoro! Hai mica in mente un'idea per una scala a cui accedere difronte anzichè di lato come la tua? Grazie
0 #6 mariocimetorri 2009-11-22 19:21
geniale e buona manualita'
0 #5 Andrea 2009-11-22 07:18
Grazie :-)
-1 #4 mfreddo 2009-11-21 17:01
complimenti per l'ottima idea e realizzazione e complimenti anche a chi ha impaginato questo lavoro perchè l'ho visto pubblicato su un altro sito e non da la stessa sensazione
ancora complimenti ;-)
0 #3 luigi 2009-11-21 10:21
Semplicemente geniale :-) complimeti!!
0 #2 Davide 2009-11-21 09:38
complimenti mi sembra una grande realizzazione hai buona dimestichezza con il briko
0 #1 claudio 2009-11-21 08:52
L'ingegno umano non ha limiti. Che dire.. complimenti per lo splendido lavoro.

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo