Ieri mattina ho iniziato a sostituire il sedile doppio "quello del passeggero" perchè era ormai messo male. Sono andato dal ferrovecchio, e ho acquistato per 35 € un sedile singolo ,per poter installare i braccioli,regolabile in inclinazione ed in altezza, ho tagliato ed adattato la base del vecchio sedile al nuovo, ho montato l'aggancio cintura, e montato i braccioli il tutto in otto ore di lavoro.
By : Bruno 44 |
SOSTITUZIONE SEDILE PASSEGGERO
- Dettagli
- Scritto da Bruno44
- Visite: 11135
Commenti
Grazie
mi auguro di bere in compagnia, saluti bruno
Noi siamo sposati dal 1979 sicuramente la mia signora non approverebbe, penso che quando una cosa non va bene o non è bella si può anche dire, mica uno (in questo caso tua moglie) manca di rispetto.
Sia chiaro caro Bruno che non intendvo certo offenderti, se l'ho fatto involontariamente me ne scuso, sai noi Toscanacci siamo così polemici forse ma non offensivi.
augurandoti altrettanto saluti bruno.
un mondo tutto mio nel quale mi ci trovo benissimo, spero che anche voi vi ci troviate bene nel vostro come me.
saluti bruno
caro Grinza senza offesa, ma il camper come dici tu deve essere "perfetto" anzi "perfettamente a misura di chi lo usa" se vogliamo possiamo fare qualche osservazione di carattere tecnico, ma sul piano estetico a ognuno di noi piace il proprio mezzo così come ce lo siamo modificato e scusami se mi sono permesso non volevo offendere ne te e nessun altro.
Saluti Mirco.
Quello che non sopporto neanche io è che spesso nel criticare i lavori degli altri si arrivi spesso quasi ad offendere senza considerare che ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole.
Non sono per nulla d'accordo con te sul fatto che le forze dell'ordine non ci fanno caso, ti assicuro che ci fanno caso....eccome! Ma soprattutto ci fanno caso le assicurazioni in caso di incidente!!
Comunque bravo BRUNO44
Bruno senza offesa probabilmente a te piace ma il camper deve essere "perfetto", vernicia la scaletta di un colore più consono, ricopri i sedili, il bagno in "ghisa" a parte 'enorme e inutile peso va anche bene. ciao
saluti bruno.
saluti bruno.
posso solo dirti che io nonostante i vari accessori montati, con tutto a bordo, copmpresa famiglia, sono andato alla pesa e sono riuscito a rimanere sotto sotto il limite del pieno carico di ben 170 Kg. giusto per i vari suvenir che immancabilmente portiamo nel viaggio di ritorno e quando vado al collaudo e che sollevano il mio camper nessun verificatore della motorizzazione a mai avuto nulla da eccepire forse perchè i lavori fatti sono consentiti e anche fatti a regola d'arte ?
Saluti a tutti Mirco.
forse non mi sono espresso correttamente, io averi voluto installare un sedile ORIGINALE fiat completo delle sue staffe appositamente costruite da mamma fiat a due posti, come di solito viene montato sui mezzi da lavoro e quindi un lavoro perfettamente sicuro perchè studiato e costruito dalla casa madre, ma per ovvi motivi di abitabilità non viene montato di serie sui nostri camper e non per motivi di sicurezza.
Saluti a tutti mirco.
..e la tua signora varà dei viaggi confortevoli...
x Bruno,oramai è fatta e comunque è un buon lavoro,dipingi le parti metalliche con un pò di nero opaco,non si noterà che è una modifica,le forze dell'ordine non ci faranno neanche caso,e al centro revisione neanche...
Penso però che sia più grave aggiungere che togliere un posto, fra l'altro posato nel telaio originale dei due posti.
saluti bruno
beato te che non hai scritto il numero dei posti anteriori, io che ho un fiat ducato nel riquadro numero posti è ben specificato " anteriori: 2. max: 6. " io che volevo mettere i tre posti anteriori ci ho rinunciato perchè per aggiornare la carta di circolazione mi sarei dovuto rivolgere ad una officina autorizzata fiat la quale mi avrebbe dovuto rilasciare una dichiarazione di responsabilità sul montaggio del sedile a tre posti e poi portare il mezzo alla motorizzazione civile per le verifiche e solo dopo, se tutto era montato correttamente, aggiornare la carta di circolazione e ti assicuro che non è un percorso semplice e sbrigativo visto la nostra buracrazia e in più è anche oneroso.
saluti Mirco.
saluti bruno
saluti bruno
saluti Mirco.
RSS feed dei commenti di questo post.