La scelta più ovvia sul tipo di illuminazione è stata quella di usare i LED, già utilizzati in passato (in tutta la cellula) e del quale ho apprezzato versatilità e consumi quasi trascurabili.Ho acquistato su e-bay 3 basette da tre led ciascuna,
un listello in legno ed una piattina in alluminio ed ho realizzato l'intervento come di seguito descritto: il listello (ho scelto il faggio, sebbene un pò duretto da lavorare lo trovo molto bello e non necessita di finitura) è stato scavato nella parte posteriore per accogliere le basette ed il passaggio dei fili.Prima di inserire la parte elettrica ho provveduto a dargli una leggera piega affinchè seguisse la sagoma del taglio cabina: per facilitare tale operazione ho usato il vapore di un ferro da stiro.
![]()
![]() ![]() A questo punto il tutto è stato fissato mediante quattro piccole parker e l'alimentazione prelevata (facendo passare il filo sotto l'imperiale) dalla plafoniera originale, che ho comunque mantenuto.Come sempre a disposizione per eventuali chiarimenti auguro sereni km a tutti.
BY : Giancarlo
|
PIU' LUCE IN CABINA GUIDA
- Dettagli
- Scritto da Giancarlo
- Visite: 5776
Commenti
Complimenti per l'ottimo lavoro pols66
Davvero un bel lavoro, con le vibrazioni si tagliano i cavi sotto le spille e va tutto in corto... poi vedrai la luce !!!!
RSS feed dei commenti di questo post.