L’idea mi è venuta vedendo in un market cinese, confezioni di luci led atte alla sostituzione di lampadine nelle auto. Nel mio Mobilvetta del 91 sono presenti 2 plafoniere con un neon a circolina di 22 watt, ho levato il coperchio di plastica opale e asportato il neon. Ho saldato dei fili più lunghi e di altra sezione perché quelli presenti mi sembravano troppo esili, con colla al caldo ho isolato la saldatura.
Nel retro del pacchetto luci led è già presente un potente adesivo, basterà togliere la pellicola e collocarlo dove si ritiene opportuno. Ho pensato che tre erano sufficienti a eguagliare il neon. Per non tagliare fili ho usato questo comodo morsetto reperibile presso un elettrauto. A questo punto basta collegare in parallelo i tre quadratini a led e il lavoro è finito, prova di f e funzionamento e richiudere la plafoniera. Volendo si può ripristinare la luce a neon o addirittura farle funzionare ambedue. All’oscurità della sera una bellissima sorpresa, i led emettono una bella luce bianca e con una luminosità superiore alla circolina. È doveroso fare anche un calcolo, i 22 watt del neon consumano 1,833 Amp/h (ampere all’ora) mentre i 36 led di un singolo quadratino consumano 0,120 Amp/h che per 3 fanno 0,360 Amp/h con un consumo di circa 1/5 rispetto al neon. Buona luce a tutti By : Stefano |
SEMPLICE TRASFORMAZIONE DA CIRCOLINA NEON A LED
- Dettagli
- Scritto da Ste4x4
- Visite: 24357
Commenti
A me piacciono sempre di più i led piuttosto che i neon
Dove hai comprato i pacchetti led?
Grazie. Carlo
RSS feed dei commenti di questo post.