La soluzione è stata semplice ed economica ,ho usato dei led ad alta luminosita d. 6 e dei semplici porta led in plasitca da pannello , un doppio deviatore da pannello qualche resistenza e il gioco è fatto. Sicuramente mia moglie non deve mettersi gli occhiali da sole ma riesce tranquillamente a fare il caffe di mattina senza disturbare le ragazze che dormono nelle cuccette posteriore.Il lavoro non richiede attrezzature o conoscenze particolari perchè prima di tutto si utilizzano le feritoie presenti nella cappa ,senza modificare nulla in modo irreversibile. ![]() i led vanno montati in serie di tre con una resistenza da 68 hom montata al piedino positivo del primo led ![]() ![]() Il doppio commutatore da pannello l'ho montato ,sempre in una feritoia della cappa, per avere la possibilità di poter utilizzare anche i faretti quando uno ha necessità di luce decente in effetti ho intercettato i fili che andavano ai faretti e li ho saldati al centro dei due contatti centrali del commutatore mentre gli altri quattro contatti presenti due portano l'alimentazione ai faretti ,mentre gli altri due vanno ad alimentare i led ,cosi con questo metodo posso decidere quale illuminazione utilizzare e di poter comandare anche i led con l'interruttore originale
![]()
i ![]()
![]()
![]() BY : Anonimo
|
KAPPA A TUTTO LED
- Dettagli
- Scritto da Anonimo
- Visite: 7435
Commenti
I LED devono essere alimentati a corrente costante ponendovi in serie una resistenza per limitare la corrente per una data tensione di alimentazione. La corrente può variare da 5-6 mA fino a 20 mA quando è richiesta molta luce. Il valore dipende anche dalla lunghezza d'onda della luce emessa dal LED.
Nel dettaglio, la formula per calcolare la resistenza in serie necessaria è:
ohm = volt \ ampere.
sul mio camper ho i seguenti accessori fai da te realizzato con materiale di recupero all 80 %
1-Parabola motorizzata
2-Serbatoio acque grige da 110 lt per aumentare la capacirà di scarico di 80 lt(recuperato vicino al contenitore materie plastiche con un foro da 10 cm riparato
3-piedini di stazionamento elettrici con materiale recuperato dallo sfascia carrozze
4-Elevatore antenna cb motorizzato sfasciacarrozza
5-Antenna terrestra con materiale buttato di una vecchia antenna tv da casa
6-aspirapolvere battitappeto che funziona una meraviglia recupero isola ecologica buttata perchè le batterie erano ko
7- valvole di scarico motorizzate con motoriduttori recuperati da vecchi distributori rottamati
Forse qualcuno puo pensare " chist ten o camion ra munnez comm camper"questo ha il camion della spazzatura no ho un camper acquistato nuovo nel 2006-
Quest' articolo non è stato mai pubblicato forse l'hai letto in lavori in corso, perchè li ho montati sul camper da due anni e non avevo mai avuto il tempo di creare l'articolo, ti posso garantire che in due anni hanno avuto il collaudo dovuto senza dare nessun problema.
-----------------------------------------
Il recupero è cosa saggia ed auspicabile in questo periodo di usa e getta ma nulla ha a che fare con il fai da te che è altra cosa e cioè costruire o modificare con le proprie mani e con la propria fantasia.
Il costo non è esorbitante e si avvicina molto a quello sostenuto per acquistare led, resistenze, portaled ecc.ecc.
RSS feed dei commenti di questo post.