Il gradino montato in origine, e acquistato bell'e pronto, non mi aveva mai soddisfatto. Il problema consisteva nel fatto che, essendo la parte inferiore del mio motorhome, bombata verso l'interno e nonostante nel montaggio avessi tenuto il gradino abbastanza sporgente, lo stesso, in posizione di apertura, sporgeva troppo poco e diventava pertanto pericoloso soprattutto in fase di discesa dal camper. Dopo che alcuni amici hanno rischiato di scivolare, per fortuna senza conseguenze, ho deciso di togliere il vecchio gradino e di costruirmene uno nuovo, un po' più profondo, in modo da evitare futuri incidenti. ![]() ![]() Materiale occorrente (tutto in acciaio inox) Tubo diametro circa 30 mm: circa 110 cm Lamiera mille risi: circa 50 x 30 cm Profilo a U: 2 pezzi lunghi circa 30 cm Piatto da 3 x circa 50 cm spessore 2 mm: 4 pezzi Angolari ad L da 13 + 3 cm spessore 5 mm: 4 pezzi (le misure devono essere adattate al telaio del camper) Bulloneria e rondelle da 8 MA Una volantina da 6 MA, dadi autobloccanti, rondelle, ecc. Due o più lamelle in acciaio armonico. ![]() Costruzione Ho piegato (con una piegatubi prestatami da un amico idraulico) il tubo di acciaio in modo da costruire una U della larghezza di circa 45 cm e con i due bracci di circa 55 cm; su di essa ho saldato (elettrodi inox) la lamiera millerisi opportunamente adattata e stondata. Si prosegue quindi con la costruzione della struttura che sarà ancorata al telaio del camper e costituita dai due profili a U collegati fra loro dai quattro piatti che li distanziano opportunamente in modo che il tubo a U possa scorrere senza difficoltà. Si fissano le quattro squadrette a L che serviranno al fissaggio al telaio del camper tramite bulloni, dadi e rondelle da 8MA. ![]() Su un fianco della struttura si monta la volantina tenuta in posizione elastica dalle lamelle in acciaio armonico opportunamente forate e fissate al telaietto (attenzione alla foratura dell'acciaio armonico: è molto duro e bisogna usare punte ben affilate, basso numero di giro e olio lubrificante. Mettete comunque in conto di bruciare qualche punta). ![]() ![]() Una volta montato il telaietto sul telaio del camper si inserisce lo scalino e si praticano, su uno dei bracci laterali, i fori nei quali si incastra la volantina quando lo stesso è in posizione di riposo e quando è estratto. Penso che le foto possano spiegare meglio delle parole il lavoro fatto. ![]() ![]() Rispetto al vecchio gradino l'attuale sporge per circa 10 cm in più rispetto alla sagoma del camper, mentre in posizione retratta rimane dentro la sagoma stessa. By Carlo Carlotto
|
COSTRUZIONE DI UN GRADINO PER CAMPER
- Dettagli
- Categoria: Elettronica & Elettromeccanica
- Scritto da Carlo Carlotto
- Visite: 14279
Commenti
Si poteva anche con una molla di respinta
Cmq bel lavoro
RSS feed dei commenti di questo post.