logo giallo

la tua passione ar dado

 

articoli in evidenz

SVUOTIAMO IL TETTO CONTRO LA FORZA DI GRAVITA'

14-09-2014 Hits:32505 Esterni Gilby_74

Salve a tutti, da quando ho preso il camper ho sempre avuto il problema di un brutto ristagno d'acqua sul tetto e non potendolo.......

Leggi tutto

PIEDINI DI STAZIONAMENTO MOTORIZZATI RETRATTILI

09-11-2011 Hits:19410 Author Massi1103

Prendendo spunto dalla realizzazione di Liberatore ho provato a cimentarmi anch’io nei crick della vecchia fiat127,

Leggi tutto

PROLUNGA ELETTRICA CON SPIA

29-08-2010 Hits:18718 elettricità 12-220 V Anonimo

Una piccola spia da pannello inserita sulla presa della prolunga elettrica   ci indicherà con certezza che c'è tensione

Leggi tutto

ANTIFURTO PER MECCANICA FORD FORD 115-125-135-140

27-06-2008 Hits:30248 antifurto & antintrusione liberatore

 Facilissimo da realizzare e con poca spesa renderete il vostro camper intrasportabile , garantendovi una tranquillità assoluta

Leggi tutto

ELEVATORE DA TETTO PER ANTENNA CB (nuova versione)

02-03-2014 Hits:13763 Tv/Video/Cb Anonimo

  Complice una sistemata nel garage e la scoperta di un vecchio specchietto di una lancia.....

Leggi tutto

LED VANO VALIGETTA ACQUE NERA

28-04-2013 Hits:20272 illuminazione Steven68

Non vi è mai capitato di scaricare la valigetta delle acque nere di sera?A me si,ed essendo buio il liquido disgregante blu......

Leggi tutto

novita dal sit 

  

IL PIATTO DOCCIA LO RIPARO DA SOLO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

Tutto è iniziato il giorno che ho scoperto la rottura della piletta del piatto doccia del mio camper,un Mobilvetta nuvola del 99,e ho deciso di effettuare la riparazione della vasca con la vetroresina,materiale con il quale ho abbastanza confidenza. Il piatto doccia è tutt’uno con il piano di calpestio del bagno che pero è piu’ alto di 10cm.

alt
alt

 

Per poterlo togliere ho dovuto togliere tutto quello che c’era poggiato sopra:il lavandino con il suo mobiletto sottostante,il wc,la colonna attrezzata della doccia.Mentre smontavo,le viti sono state con pazienza riposte e catalogate in bicchierini per caffè,con riferimento al pezzo di appartenenza.Il lavoro successivo è stato quello di tagliare con un cutter il cordolo di silicone che sigillava il piano.Con molta calma il piano si è iniziato ad alzare,ma,arrivati alla vasca doccia,l’amara sorpresa nel capire che  nel punto piu basso,vicino la piletta di scarico,avevano messo sotto una bella toppa di silicone che aveva incollato per bene la vasca sul pavimento.Li non ci si arrivava proprio,essendo il punto piu’ basso,l’unica maniera era togliere la parete posteriore del bagno,dopo aver smontato i due letti a castello di coda,e tagliare la toppa di silicone con un fil di ferro,usato a mo’di sega,dopo averlo passato sotto dai lati liberi della vasca.Smontando il blocco wc avevo anche  notato che dalla guarnizione dello sportello esterno era entrata acqua creando una piccola infiltrazione su un travetto laterale.La guarnizione dello sportello esterno,tenuto aperto per 3 giorni,è stata rigonfiata e ammorbidita bagnandola con il wd40. Nella foto sotto la riparazione è stata gia’ effettuata,ho sostituito il travetto rovinato per circa 20cm,mentre la parte che si vede marrone è la parete originale privata del suo rivestimento ,trovato a tratti staccato,ma integra.

alt

Sotto metto alcune foto della riparazione fatta alla vasca doccia con la fibra di vetroresina,per intenderci,quella che sembra un tessuto,bagnandola con la vetroresina liquida catalizzata e usando un pennello a cui ho tagliato le setole di circa la meta’.

alt
alt
alt
alt
 Avendo ora una parete esteticamente rovinata dalla riparazione effettuata sono stato costretto a rivestire  tutte le pareti(questa è la scusa ma non mi è affatto dispiaciuto)e dopo aver cercato a lungo un prodotto soddisfacente esteticamente ed assolutamente impermeabile la scelta è caduta sul pvc,erroneamente chiamato linoleum dai piu’,me compreso.In pratica è un telo gommoso,alto 2mm,morbido,con una faccia decorata e che va applicato con il bostik,nel nostro caso,ad alta temperatura.Io ho usato il tipo 5242/C.Per foderare le pareti del mio bagno ci sono voluti 10mq di pvc,alto 2mt per una lunghezza di 5mt,pagato 9€/mq e 8 barattoli da 0.950kg,di bostik,pagati 9€ cadauno.Ho prestato molta attenzione a squadrare per bene i teli di pvc prima di tagliarli perché poi combaciassero perfettamente.Il bostik è stato dato su entrambe le facce ,telo e parete,con l’apposita spatola con denti da 1mm. Il piano di lavoro è stato ottenuto aggiungendo 3 tavoli,messi perfettamente allo stesso livello.
alt
Un telo pronto per l’incollaggio.
alt

alt

La prima parete rifatta.Considerando la pesantezza del telo non sono riuscito a rivestire le pareti lunghe con un unico pezzo e sono stato costretto a dividerlo in due.Al momento dell’applicazione,per iniziare ad  attaccare il telo nella parte superiore con tranquillita’ e per far si che non si attaccasse sotto inavvertitamente,ho protetto la meta’ bassa della parete appoggiandoci una lastra di compensato.Una volta attaccata la meta’ superiore,il compensato è stato tolto,e quindi ho provveduto ad incollare la parte sottostante,facendo attenzione a non creare bolle d’aria.Altra miglioria apportata è stata quella di sigillare i passaggi dei tubi della doccia e del lavandino.Una perdita d’acqua da qualche tubo,non subito scoperta,avrebbe potuto infiltrare il pavimento sotto la vasca.Per sigillare questi passaggi ho creato delle protezioni con il plexiglas e poi silicone.Ma le foto spiegano forse meglio.

prima

alt
alt
dopo
alt
alt

E queste le foto del lavoro ultimato

alt
alt
 

Gli angoli sono stati guarniti con i decori in plastica usati in edilizia per i rivestimenti dei bagni.

alt
alt

A sx dello specchio ho inoltre installato una presa per il fono perche’ mancante.Direi non male il risultato finale. Spero che queste informazioni possano essere di aiuto a quanti abbiano intenzione di restaurare il bagno del loro camper e se dovessero servire ulteriori delucidazioni potete scrivere a:

 BY : Franco "NUVOLA2"

 

 

alt

altAVVERTENZE   

Non hai il diritto di pubblicare commenti
Registrati

Commenti   

0 #10 antonio56 2012-10-06 01:16
complimenti se riuscissimo tutti a realizzare dei lavori con le nostre mani, non saremmo più prigionieri di concessionari senza scrupoli e non dovremmo più sottostare ai continui ricatti che subiamo ogni volta che per necessita ci rivolgiamo a loro. sei veramente bravo.
0 #9 pierluigi 2011-10-13 15:34
Leggo solo ora il tuo lavoro ma complimenti anche per la tecnica di esecuzione. Senz'altro ne prenderò spunto. Solo una cosa mi permetto d criticare, la spina nel bagno. Io credo che non sia mai installata a causa del pericolo dell'elettricità in un ambiente umido. A meno di non installare a monte un interruttore differenziale da 10 mA cioè un dispositivo estremamente sensibile che garantisce la sicurezza anche in caso di minime dispersioni.
Saluti
0 #8 ste 2011-10-12 23:44
veramente un bel lavoro, complimenti!
-1 #7 Luca 2011-01-29 18:19
ciao dovrei fare lo stesso lavoro, perchè ho il piatto doccia crepato e passa dell'acqua, volevo sapere se poi dopo la riparazione del piatto docci acon la vetro resina hai dato una vernice o altro prodotto bi-componente.Grazie
0 #6 Mike 2011-01-22 17:35
Bel lavoro! Bravo!
+1 #5 Luca 2010-03-30 23:09
Grande.
Veramente un bel lavoro!
+1 #4 Claudio 2010-03-30 21:41
Lavoro difficile e da proffessionisti.
Complimenti
0 #3 roberto 2010-03-30 17:07
wow ottimo direi
-1 #2 Franco 2010-03-30 16:00
Ottimo lavoro !!!!
0 #1 mfreddo 2010-03-30 02:01
Stupenda realizzazione
Complimenti

Ultimi annunci dal mercatino

catene nuove camper
( / Accessori)

catene nuove camper
10-27-2021

Antenne per baracchino
( / Materiale per il fai da te )

Antenne per baracchino
05-02-2021

Telo Veranda
( / Accessori)

Telo Veranda
05-02-2021

 

 

leggi-faidate

 

facebook gruppo

Vecchio sito

Il vecchio sito contiene i dati aggiornati fino al 30 luglio 2017 e sarà disponibile per la consultazione dei contenuti precedentemente pubblicati.I contenuti aggiornati sono presenti sul nuovo sito e sul vecchio  non saranno effettuati aggiornamenti.

Cattura

Cerca nel portale-

Iscriviti alla newsletter

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo